Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2020
  5. Da UniCredit un finanziamento di 5milioni di euro a favore di Westport Fuel Systems
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Da UniCredit un finanziamento di 5milioni di euro a favore di Westport Fuel Systems


L'operazione è stata conclusa grazie al supporto finanziario di UniCredit, volto ad assicurare il giusto sostegno e rafforzare la liquidità di Emer Spa, azienda bresciana, che fa parte del Gruppo Westport Fuel Systems

 

 

UniCredit ha concesso un finanziamento di 5 milioni di euro a favore della multinazionale canadese Westport Fuel Systems Inc. Il finanziamento ha lo scopo di supportare, in termini di liquidità e di sicurezza, le attività di Emer Spa, azienda bresciana che opera nel settore della meccanica.

 

Il finanziamento, assistito da garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per il 90% del suo controvalore, secondo quanto previsto dall'Art.13 del decreto liquidità, ha durata quinquennale.

 

Questo finanziamento, insieme al differimento, annunciato lo scorso 25 marzo 2020, del pagamento della quota capitale del 2020 di 6,0 milioni di dollari americani a favore di Export Development Canada, conferma la strategia della Società volta a garantire la liquidità di Emer Spa attraverso una politica di bilancio prudente.

"Il finanziamento ottenuto da UniCredit ci permette di concentrarci sulla sicurezza e sull'efficienza delle attività nei nostri impianti bresciani e di fornirgli ulteriore liquidità, nel caso in cui fosse necessario" ha dichiarato Nicola Cosciani, Vice Presidente Operations di Westport Fuel Systems. "Il ritorno alla produzione è un segnale forte per la ripresa economica delle comunità locali e per la continua crescita del mercato dei veicoli a gas naturale in Italia".

 

"Il supporto di UniCredit alle attività italiane di Westport Fuel Systems - sottolinea Andrea Casini, Co-Ceo Commercial Banking Italy di UniCredit, - risponde alla logica di sostegno alle imprese del territorio e di accompagnamento di una realtà imprenditoriale da sempre a vocazione internazionale, che anche attraverso scelte strategiche oculate ha assicurato la sicurezza e la liquidità delle sue attività italiane, ancor più in un periodo come quello attuale. La dimensione pan-Europea di UniCredit ha consentito di individuare la migliore struttura finanziaria per l'intera operazione".

 

"Apprezziamo profondamente il nostro rapporto di lunga data con UniCredit e la rapidità con cui ci sono venuti incontro supportando le nostre aziende italiane" ha ribadito Frank Spiniello, Vice Presidente Finance-Operations di Westport Fuel Systems. "Questo prestito fornisce sia supporto per la liquidità a breve termine sia per i piani operativi e di investimento a più lungo termine, mentre torniamo a servire i nostri clienti nei mercati di tutto il mondo".

 

Sono oltre 800 i dipendenti di Westport Fuel Systems, locati nelle tre sedi produttive di Brescia (BS), Cherasco (CN) e Albinea (RE) e forniscono il 70% della produzione aziendale in tutta Europa. In base all'ultimo rapporto pubblicato dall'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili, la domanda in Italia di auto alimentate a gas naturale compresso è incrementata del 68% nel primo trimestre del 2020. La necessità di un trasporto accessibile, pronto per il mercato e pulito rimane principale e l'Unione Europea l'ha ribadito comprendendo misure per promuovere l'offerta di carburanti a zero e a basse emissioni nel Green Deal del dicembre scorso.

 

 

Brescia, 29 maggio 2020