Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2020
  5. Prima operazione Garanzia Italia di Sace a Vicenza, da UniCredit 10 milioni per Selle Royal Group
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Prima operazione Garanzia Italia di Sace a Vicenza, da UniCredit 10 milioni per Selle Royal Group

A seguito del protocollo di collaborazione siglato con Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19, UniCredit comunica di aver deliberato un finanziamento da 10 milioni di euro, a favore del Gruppo Selle Royal a cui fanno capo i marchi fizik, Brooks England, Crank Brothers, Pedaled e l'omonimo Selle Royal, brands di riferimento nel mercato internazionale di componenti, prodotti e accessori per le diverse categorie di biciclette e di ciclismo, con quartier generale a Pozzoleone, in provincia di Vicenza.

 

L'operazione, rientrante nell'ambito del programma GARANZIA ITALIA di SACE, è la prima di questo tipo portata a termine con successo nel Vicentino e conferma la completa operatività di UniCredit su tutte le possibili soluzioni previste dal Decreto Liquidità. La procedura per l'emissione della garanzia è stata completata digitalmente.

 

Le risorse finanziarie così messe a disposizione serviranno a sostenere il piano di investimenti dello storica azienda fondata nel 1956 da Riccardo Bigolin e che oggi, forte del suo carattere da sempre votato all'internazionalità, all'innovazione e al design, ha raggiunto la leadership mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di selle, calzature ed accessori per il ciclismo, con stabilimenti e/o sedi in UK, USA, Taiwan, Cina e Brasile e più di 1000 dipendenti in tutto il mondo.

 

Il Gruppo Selle Royal ha chiuso il 2019 con un fatturato consolidato di 130 milioni di euro, con una forte proiezione internazionale. Il 55% del volume d'affari è infatti collocato in Europa, il 26% nel mercato americano e il rimanente 19% in quello asiatico.

 

"L'operazione conclusa con Selle Royal - ha dichiarato Luisella AltareRegional Manager Nord Est di UniCredit - è un'ulteriore prova concreta della volontà di UniCredit di sostenere le imprese del Territorio nelle loro strategie di ripresa. La propensione a innovare e la proiezione internazionale di Selle Royal rappresentano punti di forza anche in questa particolare congiuntura e UniCredit non farà mancare il proprio sostegno a quelle realtà imprenditoriali che faranno appello a queste risorse per attivare nuovi percorsi di crescita ".

 

La Presidente e CEO di Selle Royal Group Barbara Bigolin dichiara - "In questa epoca storica in cui sembra essere ri-scoperta la bici, vogliamo posizionarci nella maniera autentica che ci contraddistingue, rispondendo che 'noi siamo sempre stati la bicicletta!'. Abbiamo saputo esser sostenibili, ecologici, scienziati, inventori, esportatori, investitori ben prima di altri nel nostro settore e al fianco dei nostri clienti siano essi produttori di bici, distributori, negozianti, consumatori finali. Vogliamo cogliere un'opportunità di rilancio effettivo, con la missione di creare una Società sostenibile per il bene di tutti. E in cui la Bici non può che avere un ruolo fondamentale."

 

Vicenza, 8 giugno 2020

 

 

Contatti

 

Media Relations

e mail: mediarelations@unicredit.eu