UniCredit rende noto che il Consiglio di Amministrazione - previo parere favorevole del Comitato Corporate Governance, Nomination and Sustainability - ha accertato nel corso della riunione del 4 novembre 2020, in conformità alle disposizioni normative vigenti e subordinatamente alla verifica del Fit & Proper da parte della Banca Centrale Europea, la sussistenza dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza del Consigliere Pietro Carlo Padoan, cooptato il 13 ottobre u.s..
Circa l'indipendenza, il Consiglio ha verificato il possesso dei requisiti previsti dal Codice di Autodisciplina, dallo Statuto sociale e dal Decreto Legislativo 58/1998 (T.U.F.) sulla base della dichiarazione resa dal Consigliere e delle informazioni a disposizione di UniCredit.
Con particolare riferimento ai requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina e dallo Statuto sociale, sono state prese in considerazione le informazioni relative alla sussistenza di rapporti (creditizi, commerciali/professionali e di lavoro dipendente, nonché cariche rilevanti ricoperte) intrattenuti in via diretta o indiretta con UniCredit o con società del Gruppo dal Consigliere e dagli altri soggetti ad egli riferibili.
Al fine di verificare l'eventuale rilevanza dei rapporti sopra indicati, il Consiglio ha ritenuto di non procedere alla mera individuazione di grandezze economiche predefinite il cui superamento possa "automaticamente" indicare la compromissione dell'indipendenza, dal momento che tale verifica richiede una valutazione complessiva di aspetti soggettivi e oggettivi. I criteri a tal fine individuati sono: (i) la natura e le caratteristiche della relazione; (ii) l'ammontare in termini assoluti e relativi delle operazioni; e (iii) il profilo soggettivo della relazione.
In particolare, nel valutare la significatività della relazione, il Consiglio ha considerato, se disponibili, le seguenti informazioni:
- per i rapporti creditizi: l'importo in valore assoluto del credito accordato, il suo peso rispetto al dato di sistema e, ove del caso, la situazione economico-finanziaria del prenditore;
- per i rapporti professionali/commerciali: le caratteristiche dell'operazione/relazione, l'importo del corrispettivo e, ove del caso, la situazione economico-finanziaria della controparte; nonché
- per le cariche ricoperte in società del Gruppo: l'importo complessivo di ogni ulteriore compenso.
Ad esito delle verifiche, si comunica che non sono emersi rapporti tali da incidere sulla indipendenza del nuovo Amministratore.
Come anticipato nel comunicato stampa del 13 ottobre u.s., a seguito della sua nomina a Consigliere di UniCredit, il Prof. Padoan ha presentato le proprie dimissioni dalla carica parlamentare in data 3 novembre u.s., dopo che la Giunta per le Elezioni ha certificato l'incompatibilità delle cariche. Il Presidente della Camera dei Deputati ne ha preso atto in data odierna. Il Prof. Padoan ha comunicato la rinuncia alla remunerazione parlamentare dalla data della sua nomina nel cda UniCredit.
Con l'occasione, si informa che il Consiglio di Amministrazione ha nominato (i) il consigliere Pietro Carlo Padoan componente del Comitato Corporate Governance, Nomination and Sustainability; e (ii) il consigliere Diego De Giorgi componente del Comitato Remunerazione.
Milano, 4 novembre 2020
Contatti:
Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu
Investor Relations
e mail: InvestorRelations@unicredit.eu