L'azienda, fondata a Torino, ha adottato un'innovativa soluzione di dynamic discounting messa a punto dalla fintech FinDynamic e distribuita dalla Banca ai propri clienti: uno strumento per ottimizzare il circolante a supporto della filiera dei fornitori
Cela srl, azienda fondata a Torino da azionisti piemontesi che produce in Italia ed esporta in oltre 50 Paesi le piattaforme aeree e i mezzi antincendio più tecnologicamente avanzati al mondo, con più di 400 mezzi annui prodotti nei due stabilimenti di Corte Franca (BS), grazie alla partnership con UniCredit ha attivato una innovativa soluzione di dynamic discounting messa a punto dalla fintech FinDynamic.
Sostenitrice senza compromessi del Made in Italy, Cela da sempre seleziona, forma e supporta i propri fornitori italiani (pari al 90% della filiera), un sinergico insieme di piccole grandi eccellenze considerate un vero patrimonio aziendale da sostenere e valorizzare. Lo strumento del dynamic discounting consente alle imprese clienti di UniCredit di ottimizzare il capitale circolante e di supportare efficacemente la propria filiera di fornitori, alleviandone anche eventuali tensioni finanziarie legate alla contingenza.
I programmi di filiera, particolarmente importanti in un sistema produttivo quale quello italiano caratterizzato dalla prevalenza di piccole e medie imprese, si sono evoluti nel tempo, affiancando allo scopo originario di fornire supporto ai principali fornitori anche altre motivazioni, che spaziano dalla responsabilità sociale al miglioramento dei processi aziendali, dal rafforzamento della relazione commerciale tra buyer e fornitore all'ottimizzazione del capitale circolante fino all'efficientamento della tesoreria aziendale.
Le imprese sono alla ricerca di soluzioni di gestione del circolante sempre più efficaci e lo sconto dinamico consente loro di offrire ai fornitori, utilizzando la propria liquidità, un pagamento anticipato delle fatture, a fronte di uno sconto che varia dinamicamente in relazione al numero di giorni di anticipo rispetto alla data di pagamento concordata in fattura.
La soluzione messa a punto da FinDynamic, proposta da UniCredit e adottata ora anche da Cela srl consente alle imprese di visualizzare le fatture all'interno di una piattaforma web o mobile e di selezionare in modo semplice quelle per il pagamento anticipato.
Fabrizio Simonini, Regional Manager Nord Ovest UniCredit, ha dichiarato: "Riteniamo fondamentale rafforzare il legame con i fornitori, in quanto rappresenta un importante vantaggio competitivo, soprattutto nell'attuale contesto di difficoltà e di incertezza in cui ci troviamo. Per le aziende della filiera, inoltre, avere la possibilità di anticipare l'incasso a fronte di un piccolo sconto permette di garantire un adeguato livello di liquidità. Siamo convinti che il dynamic discounting sia uno strumento efficace per la gestione della filiera, ecco perché lo mettiamo a disposizione dei nostri clienti, assieme a una serie di soluzioni tecnologiche proposte grazie alla collaborazione con FinDynamic".
Roberto Rocca, Direttore Finanziario di Cela srl, ha dichiarato: "La partnership con UniCredit e FinDynamic ci consente di ottimizzare la gestione della liquidità aziendale senza vincolarla e di offrire un importante supporto finanziario ai nostri fornitori che potranno ricevere pagamenti in anticipo a tassi agevolati; ritengo sia fondamentale, soprattutto in periodi caratterizzati dall'incertezza come quelli che stiamo vivendo, porre particolare attenzione verso la filiera produttiva, ingrediente fondamentale per una storia di successo".
Torino, 9 aprile 2021
Contatti:
UniCredit Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu