Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2022
  5. Da UniCredit un finanziamento Futuro Sostenibile da 8 milioni di euro per l'attività di Cogefa spa
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Da UniCredit un finanziamento Futuro Sostenibile da 8 milioni di euro per l'attività di Cogefa spa

 

UniCredit ha perfezionato un'operazione di finanziamento da 8 milioni di euro nei confronti dell'impresa di costruzioni Cogefa s.p.a.

 

Il finanziamento, con garanzia BEI Risk Sharing 75%, fa parte del programma Finanziamento Futuro Sostenibile con cui UniCredit supporta le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business e prevede il riconoscimento di una riduzione del tasso rispetto alle condizioni previste analoghe operazioni, subordinata al raggiungimento o al mantenimento di specifici obiettivi.

 

Nel caso concreto, Cogefa si è impegnata a migliorare ulteriormente l'efficientamento energetico nella realizzazione dei suoi progetti tramite la riduzione delle emissioni di CO2 e ad aumentare le ore di formazione interna su temi della sostenibilità dedicate a tutti i lavoratori.

 

«Prosegue con determinazione il nostro impegno a sostegno della transizione verso un'economia più attenta all'ambiente - dichiara Paola Garibotti, Responsabile regionale Nord Ovest di UniCredit - che si è ben concretizzato nel programma Finanziamento Futuro Sostenibile, attraverso il quale concediamo alle imprese finanziamenti che godono di condizioni agevolate condizionate al raggiungimento entro 3 anni di 2 obiettivi in ambito ESG. Con il nostro contributo diamo concretezza all'impegno di far crescere l'attenzione verso tematiche di sostenibilità. Facciamo leva sulla trasformazione digitale ed ecologica, uno dei driver del nostro piano di sostegno della crescita e della ripresa del Paese».

 

"COGEFA, dichiara Filippo Fantini Presidente del CDA di COGEFA SPA, intende dapprima ringraziare UniCredit e tutto il Team operativo che si dedica alla nostra azienda per il proficuo lavoro di squadra svolto in questi ultimi anni; il percorso di turn around societario intrapreso circa 10 anni ha consentito alla nostra Società di inserirsi nel panorama delle più importanti realtà italiane nel settore dell'edilizia privata ed al contempo ha permesso di consolidare con il mondo del credito un rapporto trasparente che permette a quest'ultimo di supportare la nostra società che ambisce ogni anno a migliorare i propri risultati. Siamo pertanto onorati di essere stati presi in considerazione e di aver ottenuto questo finanziamento nell'ambito del programma Finanziamento Futuro Sostenibile che per noi rappresenta, ovviamente nel rispetto dei ruoli, una sorta di partnership oltre ad essere sia il supporto per la nostra attività corrente sia il rafforzamento della nostra idea e della nostra volontà di sviluppo aziendale basata innanzitutto sulle persone che collaborano con noi e che ogni anno, grazie alla formazione ed alla professionalità, ci consentono il raggiungimento degli obiettivi."

 

Fondata negli anni '70 da Teresio Fantini, Cogefa si è evoluta da impresa generale a società sempre più specializzata nell'edilizia pur conservando un terzo della produzione nelle infrastrutture. Da Società di Costruzioni Generali con un core business nelle opere pubbliche e nelle grandi infrastrutture, Cogefa ha saputo infatti aprire e consolidarsi nei settori dell'edilizia residenziale, industriale, logistica e del settore terziario, collocandosi tra le prime 30 realtà italiane nel campo delle costruzioni.

 

 

 

Milano, 6 settembre 2022

 

Contatti:

UniCredit Media Relations

email: MediaRelations@unicredit.eu