Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2022
  5. UniCredit aderisce all'Earth Hour per il 15mo anno consecutivo
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit aderisce all'Earth Hour per il 15mo anno consecutivo

UniCredit aderisce all'Earth Hour per il 15mo anno consecutivo 

 

 

Domani, sabato 26 marzo alle 20.30, UniCredit spegnerà le luci per un'ora in 50 dei suoi edifici nei 13 Paesi in cui il Gruppo è presente, partecipando così per il 15mo anno consecutivo all'Earth Hour. Questa iniziativa globale organizzata dal World Wildlife Fund for Nature (WWF) ha l'obiettivo di unire e sensibilizzare le  persone sulle questioni ambientali e di tutela del  pianeta.

 

Fiona Melrose, Head of Group Strategy and ESG di UniCredit, ha dichiarato: "La nostra partecipazione annuale all'Earth Hour fa parte del costante impegno di UniCredit a promuovere la sostenibilità e agire contro il cambiamento climatico. Nel corso del 2021, abbiamo aderito alla Net-Zero Banking Alliance, dichiarando pubblicamente il nostro impegno per un futuro più sostenibile. Abbiamo ulteriormente migliorato le nostre politiche sul carbone e sul petrolio e gas, a conferma del valore che attribuiamo ai  principi che stanno alla base del nostro modo di operare. Continuiamo a fare dei progressi nei nostri impegni verso l'obiettivo zero emissioni e integriamo l'ESG in tutte le aree del business, rafforzando ancora di più la cultura aziendale con l'obiettivo di fornire alle comunità le leve per progredire".

 

UniCredit mette i suoi clienti e le sue comunità al centro di tutte le attività e le decisioni, con un impegno costante a essere sempre al servizio delle loro esigenze ed essere la banca per il futuro dell'Europa. Per mostrare concretamente come i criteri ESG siano incorporati nel nostro business e nella nostra cultura, sia il nostro Bilancio Annuale che il Bilancio Integrato di quest'anno includono una serie di storie di clienti e di dipendenti UniCredit dei diversi paesi in cui il Gruppo opera, che lavorano insieme per supportare alle comunità e liberare il loro potenziale. Queste storie evidenziano le forti ambizioni ESG di UniCredit e la continua attenzione a sostenere la transizione verso una società più sostenibile e migliore per tutti.  

 

Inoltre, il nostro Bilancio Integrato mostra come stiamo liberando il potenziale dei nostri stakeholder facendo leva sui nostri cinque capitali (finanziario, umano, sociale e relazionale, intellettuale e naturale), impegnandoci a creare un ambiente positivo basato sul rispetto e agendo come motori di crescita individuale e collettiva per dare alle comunità la possibilità di progredire e aiutando le persone e i paesi a liberare il loro potenziale. Il nostro impegno per un futuro Net-Zero ci aiuta inoltre a proteggere il capitale naturale offrendo soluzioni di finanziamento sostenibili ai clienti e riducendo l'impatto ambientale delle nostre operazioni dirette.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

 

 

Gli edifici che partecipano all'Earth Hour in Italia:

 

  • Milano: UniCredit Torre A - Piazza Gae Aulenti, 3; Via Livio Cambi 1
  • Roma: Largo Fochetti, 16; Largo Anzani
  • Bologna: Via del Lavoro
  • Reggio Emilia: Via Rivoluzione di Ottobre 16
  • Verona: Via dell'Agricoltura
  • Genova: Via Dante 1
  • Palermo: Via Ruggiero Settimo, 26

 

 

Milano, 25 marzo 2022

 

 

Contatti:

 

mediarelations@unicredit.eu