Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2022
  5. UniCredit è la prima banca italiana a firmare il Finance for Biodiversity Pledge
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit è la prima banca italiana a firmare il Finance for Biodiversity Pledge

 

UniCredit è la prima banca italiana a firmare il Finance for Biodiversity Pledge (FfB). La Banca è tra le 15 istituzioni finanziarie ad aver aderito oggi a questa iniziativa. Il Pledge riconosce la funzione essenziale della biosfera terrestre, sottoposta a uno stress sempre crescente, in quanto base della resilienza umana e del progresso. I firmatari dell'accordo quindi richiedono e al contempo offrono l'impegno a intraprendere azioni ambiziose in materia di biodiversità, per invertire il processo di impoverimento delle risorse naturali di questo decennio. Risponderanno a questo obiettivo attraverso la collaborazione, l'impegno verso le controparti, la valutazione del proprio impatto sulla biodiversità, la definizione di target specifici entro la fine del 2024 e una rendicontazione appropriata.

 

Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha commentato: "L'impoverimento della biodiversità e i cambiamenti climatici hanno oggi un impatto su milioni di persone, in particolare sui soggetti più vulnerabili della nostra società. Questi temi costituiscono una sfida urgente e impongono un necessario cambiamento verso un mondo migliore e più sostenibile, a beneficio delle nostre generazioni future. Siamo quindi orgogliosi di essere la prima banca italiana ad aderire al Finance for Biodiversity Pledge, in coerenza con il nostro impegno per il Net Zero e la nostra Strategia ESG, così da fare la nostra parte nello sforzo collettivo per proteggere l'ambiente, invertire il processo di impoverimento delle risorse naturali e finanziare una transizione energetica equa e giusta, così da garantire un futuro più sostenibile al nostro pianeta e a tutta la popolazione."

 

Il Finance for Biodiversity Pledge rappresenta l'impegno collettivo di tutto il settore finanziario nel dare un contributo positivo alla biodiversità attraverso le proprie attività e i propri investimenti. Il Pledge è stato lanciato nel 2020 da un gruppo di 26 istituzioni finanziarie durante il Nature for Life Hub e il Biodiversity Summit dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Da allora, il numero dei firmatari è cresciuto, per arrivare  ai 126 di oggi. UniCredit entra a far parte della FfB Foundation come membro collaboratore, con l'obiettivo di partecipare attivamente ai gruppi di lavoro che contribuiscono ai dibattiti principali del Pledge, nonché di facilitare l'azione collettiva necessaria per realizzare la mission della FfB Foundation nel sostenere la sensibilizzazione e la collaborazione tra le istituzioni finanziarie per invertire il processo di impoverimento delle risorse naturali di questo decennio.

 

Questo impegno è pienamente in linea con la Strategia ESG di UniCredit e con l'impegno per il Net Zero, che prevede l'azzeramento delle emissioni dirette entro il 2030 e di quelle finanziate entro il 2050. L'adesione è inoltre il degno complemento delle azioni che il Gruppo continuamente realizza per ridurre progressivamente il suo impatto ambientale, aumentando al contempo il contributo positivo dato in tutte le comunità in cui opera e offrendo loro le leve per il progresso attraverso gli strumenti, le risorse e la consulenza più appropriati.

 

 

Contatti:

 

Media Relations

email:mediarelations@unicredit.eu