UniCredit è stata uno dei Diamond Partner del recente Venice Sustainabe Fashion Forum organizzato da Ambrosetti. L'evento ha sottolineato l'urgenza di individuare azioni efficaci per ridurre l'impatto ambientale e sociale dell'industria della moda, condividendo le best practice di diverse imprese e istituzioni italiane.

2:00 min

Boosting Transition è il titolo dell'edizione 2023 del Venice Sustainabe Fashion Forum, organizzato da Ambrosetti, che ha visto UniCredit tra i Diamond Partner.

L'urgenza di individuare azioni efficaci per ridurre l'impatto ambientale e sociale dell'industria della moda è emersa chiaramente nel corso dell'evento, soprattutto da parte delle istituzioni presenti, con l'appello a promuovere un approccio coeso, anche attraverso un sistema normativo omogeneo.

 

 

I risultati dello studio Just Fashion Transition 2023, realizzato da The European House - Ambrosetti, sono stati presentati durante la prima giornata del Forum.

 

 

Lo studio ha raccolto i dati di oltre 2800 aziende italiane ed europee della moda e del tessile e ha suggerito una lista di 8 proposte per una transizione giusta della moda globale, che sono state poste al centro del dibattito del Forum.

Nella seconda giornata alcune aziende hanno presentato le soluzioni che stanno già mettendo in atto e il ruolo della finanza per accelerare i processi sostenibili delle supply chain. In questo contesto, Remo Taricani, Deputy Head of Italy, nel confermare l’impegno della banca sulle tematiche ESG verso tutte le aziende-clienti, ha dichiarato:

 

 

"La regolamentazione ha avuto un ruolo fondamentale nell’innescare processi di transizione verso la sostenibilità. Come Banca vogliamo accompagnare gli imprenditori in questa trasformazione che sicuramente comporta investimenti importanti in termini di ridefinizione dei modelli di business, rendicontazione e formazione dei professionisti, ma allo stesso tempo apre nuovi spazi di crescita. Alle nostre imprese, di tutte le dimensioni, offriamo un modello di servizio e specialisti dedicati per supportarle con soluzioni specifiche, grazie anche alle best practice che intercettiamo nei 13 Paesi europei dove operiamo"

 

 

Remo Taricani, Deputy Head di UniCredit Italy

Una due giorni ricca di contenuti e spunti di riflessione per passare al più presto dalle parole alle azioni.

 

Scopri di più sull’agenda ESG di UniCredit visitando la nostra sezione dedicata a questi temi.