IL RUOLO CHIAVE DI UNICREDIT NELL’EMISSIONE RECORD DEI NUOVI BTP ITALIA
venerdì 22 maggio 2020
Anche grazie al supporto di UniCredit, nel ruolo di bookrunner, il Ministero del Tesoro italiano ha raccolto oltre 22 miliardi di euro con nuovi titoli obbligazionari indicizzati all'inflazione. Grazie alla nostra rete unica di clienti e alle nostre grandi capacità di distribuzione, abbiamo contribuito a generare un interesse record in tutte le tranche di questa nuova emissione
Gli ultimi tre giorni sono stati fondamentali per l’Italia. Il 18 maggio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato una nuova emissione di BTP Italia, un titolo di stato legato al tasso di inflazione del Paese. L’operazione si è chiusa ieri dopo aver raccolto un importo finanziario senza precedenti.
Questa emissione è stata particolarmente importante, in quanto i proventi verranno utilizzati per alleviare l’impatto negativo della pandemia di Covid-19 e per finanziare iniziative a sostegno di famiglie e imprese in tutta Italia, oltre che a riavviare la ripresa economica del Paese.
Nel ruolo chiave di bookrunner, UniCredit ha contribuito al successo di questo collocamento, che ha raccolto oltre 22 miliardi di euro per l’Italia. Abbiamo collocato il 43% della tranche retail attraverso i nostri canali digitali, quasi raddoppiando il livello della precedente emissione di BTP Italia nel 2019, dimostrando così che l’accelerazione della digitalizzazione del settore sta permettendo di aumentare l’efficienza sia della banca che dei nostri clienti.
Questa operazione ha messo in evidenza ancora una volta il ruolo di UniCredit come partner finanziario chiave per l’economia italiana.
Olivier Khayat, Co-CEO Western Europe, ha commentato: “Siamo orgogliosi del nostro grande contributo al successo del collocamento di BTP Italia. Questa è stata un’emissione importante in circostanze difficili, ma dimostra che UniCredit è fermamente impegnata a sostenere i nostri clienti e le nostre comunità in Italia come altrove”.
Ha anche aggiunto parole di gratitudine per gli sforzi compiuti da tutto il team per raggiungere questo risultato: “Grazie al nostro grande network, al valore e all’impegno delle nostre persone, oltre alla nostra capacità di cooperare e generare sinergie in tutte le linee di business – CIB, Retail, Private e Wealth Management – abbiamo nuovamente dimostrato di agire sempre come One Bank, One UniCredit.”
UniCredit continua ad essere riconosciuta come una delle principali banche nel European debt EMEA, posizionandosi costantemente tra i primi tre bookrunner – nei prestiti e nelle obbligazioni – nei suoi mercati principali. Sulla base dei dati del primo trimestre del 2020, la nostra banca si è classificata al terzo posto tra i bookrunner su prestiti e obbligazioni EMEA in Europa.