Il 1 dicembre, lo spire della Torre che ospita gli uffici di piazza Gae Aulenti, a Milano, si illuminerà di rosso a sostegno del World AIDS Day per contribuire ad aumentare la consapevolezza sui temi dell’HIV e per dimostrare solidarietà a milioni di persone che convivono con questa malattia in tutto il mondo.

2:00 min

Il tema della Giornata Mondiale dell'AIDS del 2021 è “End inequalities. End AIDS. End pandemics”. La Giornata sottolinea l'urgente necessità di porre fine alle disuguaglianze che favoriscono la diffusione dell’AIDS e delle altre pandemie a livello mondiale.

 

In tutto il mondo si stima che 38 milioni di persone convivano con l'HIV. Nonostante il virus sia stato identificato solo nel 1984, più di 35 milioni di persone sono morte di HIV o di malattie legate all'AIDS, rendendola una delle pandemie più devastanti della storia.

 

Sostenendo la Giornata Mondiale dell'AIDS, UniCredit conferma il suo impegno a creare e mantenere un ambiente di lavoro sicuro, positivo, sano e rispettoso, dove non c'è posto per le stigmatizzazioni o la discriminazione.

 

Da più di dieci anni ormai, UniCredit investe nella promozione delle pari opportunità, seguendo i principi della Dichiarazione congiunta su “Pari opportunità e non discriminazione” firmata sin dal 2009. In UniCredit ci impegniamo quotidianamente a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e libero da barriere fisiche e mentali, a vantaggio delle nostre persone, dei clienti e delle comunità in cui operiamo.

 

A tale fine abbiamo introdotto specifiche iniziative, come i programmi di leadership inclusiva, i percorsi formativi sui pregiudizi inconsci e diverse soluzioni su misura per offrire supporto psicologico attraverso il servizio "Ask for help".

 

In UniCredit la diversità, l'equità e l'inclusione sono risorse strategiche per il nostro business, così come la crescita e l'innovazione, e tutte fanno parte integrante della cultura aziendale. Crediamo che l'inclusione possa aiutarci a far leva sulle nostre differenze e ad utilizzarle per risolvere meglio i problemi, in maniera più innovativa ed efficace. Tale valore contribuisce anche a un generale miglioramento dell'ambiente di lavoro, con conseguenze positive sul benessere, l'impegno e il coinvolgimento delle nostre persone.

Continuiamo a impegnarci per un ambiente di lavoro diverso, equo e inclusivo!