29 January 2021

La COVID-19 ha modificato il nostro modo di vivere. Le organizzazioni sono passate a nuovi modi di lavorare da un giorno all'altro. Gli spazi di lavoro fisici rimarranno rilevanti, ma non senza cambiamenti, dato che il lavoro remoto e flessibile diventerà sicuramente parte del nostro futuro.

2:00 min

Secondo Carlo Ratti, architetto italiano e professore al Massachusetts Institute of Technology, la sfida è quella di sfruttare gli spazi fisici per perseguire "la rinascita dell'ufficio in una forma che valorizzi il suo più grande asset: la capacità di coltivare tutti i legami che uniscono". Quindi, come sarà l'ufficio del futuro.

  1. 1

    Il fulcro della relazione umana

    Secondo un recente sondaggio, il 58% dei dipendenti ha mancato l'ufficio durante la chiusura. In un periodo di crescente solitudine e isolamento sociale, gli uffici sono una fonte insostituibile di socializzazione e interazione umana. Il posto di lavoro del futuro stimolerà i sentimenti di scopo e di appartenenza a una comunità - come le attività di volontariato congiunte o gli eventi spontanei del team - che servono da catalizzatore per l'impegno, il benessere e la realizzazione dei dipendenti.

  1. 2

    Un polo per la collaborazione

    Mentre il lavoro da casa si adatta meglio al lavoro autonomo e "a testa bassa", gli uffici saranno le ancore della cultura collaborativa delle aziende. Sostenendo le interazioni che non possono avvenire in remoto, il loro scopo principale sarà quello di rompere le barriere alla comunicazione aperta e facilitare la condivisione delle informazioni e la cooperazione in tutta l'organizzazione. Viva le chiacchierate informali e le sessioni di brainstorming alla lavagna!

  1. 3

    Il laboratorio dell'innovazione

    L'innovazione e la creatività sono tra le prime 10 competenze del futuro, secondo il World Economic Forum. Riunendo le persone e favorendo un confronto aperto e costruttivo, il posto di lavoro di domani creerà le condizioni per far crescere queste qualità, incoraggiando la generazione spontanea di idee e ispirando i dipendenti a cercare nuove soluzioni a problemi complessi, oltre a guidare il valore.