UniCredit sottolinea il suo impegno per promuovere l’uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione in occasione del G20 Women’s Forum Italy.

2:30 min

Durante il G20 Women’s Forum Italy, tenutosi a Milano dal 17 al 19 ottobre, abbiamo presentato il nostro percorso in tema di Diversità, Uguaglianza & Inclusione e messo in luce la nostra ambizione digitale.

 

Il forum, incentrato sulle opinioni e sui punti di vista femminili in merito ai principali temi economici e sociali, ha visto la partecipazione di figure istituzionali, top manager di aziende internazionali e opinion leader, con l’obiettivo di discutere delle rispettive best practice per la creazione di un ambiente lavorativo basato sul talento, la parità di genere e la diversità

Alla cerimonia di apertura, Andrea Orcel, intervenuto insieme ad altri CEO delle maggiori società italiane e internazionali, ha sottoscritto il CEO Champion CommitmentTowards the Zero Gender Gap” garantendo che il tema è saldamente presente nella nostra agenda, con obiettivi concreti e un serie di misure per procedere verso una maggiore parità di genere, diversità e inclusione in Italia.

Andrea Orcel ha così commentato:

“Abbiamo la responsabilità di contribuire ad una società più equa e inclusiva con azioni concrete, sia all’interno sia all’esterno della nostra Banca. Prendiamo quest’impegno seriamente e lavoriamo assiduamente con l’obiettivo di accrescere la diversità tra i nostri dipendenti, oltre a intervenire nelle principali iniziative e partnership di settore per favorirne i risultati comuni.”

 

Jingle Pang, Group Digital & Information Officer, ha partecipato all’evento come relatore ospite intervenendo nel panel “Progettare le professionalità del futuro: campioni nel fidelizzare i talenti per creatività, innovazione e competitività”.

Durante l’evento, Jingle ha spiegato come la tecnologia giochi un ruolo cruciale nelle organizzazioni, agevolando la connessione tra gruppi diversi come mezzo per la crescita e la sostenibilità.

 

Il digitale non riguarda solo gli strumenti che utilizziamo, sebbene la tecnologia migliori sicuramente il modo in cui le persone lavorano in azienda; vuol dire anche creare un nuovo mindset collettivo, basato sulla collaborazione tra le diverse aree di business e sul dare più responsailità alle persone nello svolgimento del proprio lavoro, in un ambiente che dà loro fiducia.

Le banche sono macchine complesse e la tecnologia è uno strumento potente per creare maggior valore e semplificare i nostri processi; dà modo a tutte le nostre persone di eccellere senza distinzione, mettendo a loro disposizione gli strumenti per accrescere l’accessibilità e la collaborazione. Abbiamo bisogno di cambiare il nostro modo di lavorare imparando a “pensare fuori dagli schemi”, per favorire l’agilità in azienda, essere più veloci e acquisire un vantaggio competitivo all’interno di mercati in continua evoluzione.

“Stiamo passando dall’”usare il digitale” al “vivere il digitale”,  il che significa ridurre la distanza dai nostri clienti e assicurare loro la nostra presenza attraverso ogni canale digitale. Questo non significa solo esser disponibili attraverso una App di banking, ma consiste nel mettere a disposizione dei clienti la nostra offerta di servizi ogni volta che si collegano online”, ha dichiarato Jingle Pang durante l’evento.

Insieme, raggiungeremo i nostri ambiziosi obiettivi in tema di diversità, uguaglianza e inclusione dando più responsabilità alle nostre persone.