Insegnare ai futuri talenti digitali
venerdì 04 marzo 2022
UniCredit aderisce a "Palestre Digitali", un progetto decennale di Accenture, che si svolgerà dal 4 marzo al 1 aprile, con l’obiettivo di sostenere l'inserimento di 50 giovani studenti nel mondo del lavoro.
L’iniziativa
“Palestre Digitali” è un percorso formativo di quattro settimane, dedicato al Digital Marketing. Il programma ha visto o 24 edizioni per un totale di 200 ore di formazione. Hanno partecipato più di 1000 studenti e più di 150 aziende.
L'edizione di quest'anno, che si terrà dal 4 marzo al 1 aprile, vedrà UniCredit partecipare attivamente all'iniziativa. Durante i corsi, oltre 40 professionisti italiani di primarie aziende terranno lezioni e daranno prova di come lavorare in ambito aziendale. Le sessioni annuali sono composte da tre corsi frequentati ciascuno da 50/60 giovani di età compresa tra i 23 ei 27 anni (neolaureati o laureandi in discipline umanistiche, linguistiche, economiche e sociali).
La partecipazione di UniCredit e il project work
La partecipazione della banca a "Palestre Digitali" testimonia il nostro impegno nel motivare i giovani studenti aperti a conoscere il marketing digitale, motivandoli a lavorare in team su diversi temi di project work.
UniCredit offrirà un modulo focalizzato sul business, stimolando gli studenti a pensare a Insights e alle caratteristiche dello stile di vita per i clienti Mobile Banking di UniCredit, con due dei nostri colleghi che supporteranno gli studenti durante la formazione. Lucia Zola, Group Digital Foresight, terrà lezioni dedicate alla UX in UniCredit mentre Fabio Casano, Mobile Banking and Transformation Management, offrirà mentoring durante il Project Work.
Questa collaborazione all'interno di “Palestre Digitali” sottolinea il nostro impegno nella ricerca di soluzioni innovative che consentano all'azienda di creare ulteriore valore per i nostri clienti. Stiamo costruendo un'organizzazione strutturata intorno a prodotti e funzioni che operano in sinergia per ottenere qualità e velocità.
All’inizio di aprile saranno disponibili i risultati del project work. Seguiteci su questo canale per avere tutti i dettagli.
Together, we are moving from using digital to living digital, empowering communities to progress.