02 April 2021

Oggi diamo uno sguardo alla vita professionale e privata del nostro collega Francesco Vercesi, che lavora nella sede centrale di Milano. Francesco è un mattiniero, appassionato di triathlon che ama risolvere i problemi con il suo team.

2:00 Min

Chi sei, quando hai iniziato a lavorare in UniCredit e cosa fai?

Ho iniziato a lavorare in UniCredit nel 1997 come cassiere in una piccola filiale regionale in Italia. I miei primi mesi sono stati fondamentali per me e ricordo ancora vividamente i colleghi, che mi hanno insegnato il lavoro, e i clienti. Oggi sento lo stesso calore quando entro nelle nostre filiali. Dopo un anno mi sono trasferito a Milano e successivamente ho iniziato a lavorare in aree diverse del Gruppo, tra Retail e Private banking, in Europa Occidentale e in CEE. Sono tornato in Italia nel 2015. L'anno scorso sono entrato a far parte del team Western Europe per coordinare E2E Rooms and Customer Experience.    

 

Puoi descrivere la tua giornata di lavoro ideale?

Sarebbe una giornata molto veloce ma organizzata. Inizierei con uno "stand-up" virtuale di 30 minuti con il team per controllare le priorità della giornata. Dopo di che, passerei circa un terzo del mio tempo in riunioni con il senior management e con coloro per cui lavoriamo, un terzo a risolvere problemi con il team e un terzo a occuparmi di e-mail, documenti e altre cose che devo risolvere da solo.

 

Cosa mangi normalmente a pranzo?

Sono consapevole che per alcuni è difficile interrompersi e che preferiscono usare la loro pausa pranzo per mettersi in pari con il lavoro. Ma, nel mio caso, mi assicuro sempre di fare dei beak durante il giorno e di mangiare cibo adeguato: anche prima della pandemia facevo un pasto completo. Preferisco la cucina vegetariana, italiana o indiana, ma non posso stare troppo a lungo senza una buona pizza, quindi per compensare mangio molte verdure e frutta ogni giorno.  

 

Puoi condividere un aneddoto su un momento divertente che hai vissuto sul lavoro? 

Ne ho molti dal passato, una volta ho quasi preso l'aereo sbagliato perché ero impegnato in una telefonata, ma fortunatamente uno steward ha notato il mio errore prima del decollo. Più recentemente, durante una cena di gruppo, ci è stato chiesto di descrivere noi stessi come se fossimo un animale, lasciando che gli altri indovinassero. Questo piccolo gioco ha raccontato molto di come ci presentiamo l'uno all'altro e ci ha fatto fare una bella risata. 

Sei una persona mattiniera o serale?

Ultimamente, sono diventato una persona mattiniera e, dall'arrivo del nostro primo figlio, ho iniziato a godermi le prime ore della giornata, quando la famiglia dorme ancora.

 

Qual è il tuo rituale mattutino prima di andare al lavoro?

Mi sveglio abbastanza presto in modo da avere due ore libere per me. La mia routine comprende una buona colazione, una rapida lettura delle notizie e un libro, un ripasso delle riunioni della giornata e poi, se è possibile, vado fuori ad allenarmi! Man mano che la nostra famiglia è cresciuta, ho dovuto adattare un po' i miei rituali. Il mio tempo di lettura si è accorciato e l'allenamento è spesso rimandato alla fine della giornata, ma ho intenzione di tornare alla mia routine preferita di allenamento mattutino appena possibile.

 

Il tuo momento preferito della giornata?

La mattina presto.

 

Hai un hobby? (se sì, specificare)

Amo lo sport e mi sono sempre allenato seriamente. Qualche anno fa ho iniziato ad allenarmi per il triathlon e l'ho amato fin dal primo giorno. Richiede tecnica, resilienza e motivazione, ma mi fa sentire sano e soddisfatto ogni giorno. La cosa che preferisco è che puoi correre, pedalare o nuotare quando e dove ti è più comodo e puoi farlo sia da solo che con gli altri.