3 CONSIGLI PER COINVOLGERE I BAMBINI PICCOLI
martedì 19 maggio 2020
Non esiste una formula magica per questo, ma i colleghi di Zagrebačka banka condividono 3 consigli per occupare i più piccoli in modo creativo ed educativo
Pianificare il lavoro con i bambini in età prescolare non è sempre un gioco da ragazzi. Un bambino piccolo è alla costante ricerca di attenzioni e non può comprendere completamente cosa significhi se “mamma/papà deve lavorare”. Dovremmo cogliere l’occasione per imparare a restare focalizzati e produttivi anche quando finiscono letteralmente tra i nostri piedi!
1. LA MIA SQUADRA AL PRIMO POSTO!
Ai bambini mancherà sicuramente giocare con gli amici e, anche se in questo periodo non possono ritrovarsi per farlo insieme, potremmo trovare qualche soluzione per farli sentire comunque vicini. Perché non aiutarli a registrare dei messaggi vocali con i nostri smartphone per farli poi circolare tra genitori? Vi sorprenderà scoprire quante cose belle e interessanti hanno da dire ai loro amici. I bambini saranno orgogliosi dei loro messaggi ed al contempo felici di riceverne altri in cambio. Molto probabilmente vorranno ascoltare i messaggi che ricevono più e più volte e vi chiederanno di registrarne subito di nuovi. Potreste anche far leva sulla creatività e chiedere loro di esprimersi attraverso disegni, canzoni e dipinti…per un divertimento extra assicurato!
2. MANI IN PASTA
Lo sapevate che si può creare della pasta da gioco fatta in casa in pochissimo tempo ed utilizzando comuni ingredienti della vostra dispensa?
Con questa semplice attività risparmierete denaro ma intratterrete i vostri figli. Non solo si divertiranno a rimboccarsi le maniche, ma potranno anche usare la loro vena artistica per realizzare fantasiose creazioni una volta che l’impasto sarà pronto.
Ricetta per pasta da gioco fatta in casa:
– 2 tazze di farina
– 1 tazza di sale
– Mezzo limone
– 2 tazze d’acqua
– 3 cucchiai di olio
– Coloranti alimentari
Pochi e semplici step da fare insieme ai bimbi:
1.Mescolate la farina e il sale in una ciotola
2.Spremete il succo di mezzo limone
3.Mescolate il tutto e aggiungete acqua e olio
4.Aggiungete coloranti alimentari (vi consigliamo di dividere la miscela in 4 parti ed aggiungere diversi colori ad ogni parte per creare panetti di diverse colorazioni)
5.Fate bollire fino a quando gli ingredienti non sono mescolati insieme
6.Raffreddate la miscela e impastatela quando e quanto volete!
Ricordatevi di conservarla in un sacchetto di plastica (ben chiuso) per far sì che mantenga la sua consistenza fino a una settimana.
Non volete cucinare? Niente panico:
– 4 tazze di farina fine
– 1,5 tazza di sale
– Succo di mezzo limone
– 2 cucchiai di olio
– 2 tazze di acqua calda
– Colorante alimentare
Mescolate tutti gli ingredienti (prima quelli secchi e poi quelli rimanenti) e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungete altra farina fino ad ottenere la consistenza desiderata… e la pasta è fatta!
3. LA SCATOLA MAGICA
Vi serviranno solo pochi e semplici oggetti di uso quotidiano: una scatola di qualsiasi tipo, un panno o una coperta abbastanza grande da coprire l’intera scatola e dei giocattoli per bimbi.
Il compito dei vostri piccoli sarà quello di realizzare una “scatola magica”. Chiedetegli di scegliere alcuni dei loro giocattoli o oggetti preferiti e di metterli all’interno dello “scrigno”, ma mi raccomando…non guardate mentre lo fanno!
Ditegli poi di coprire la scatola con un panno o una coperta. Quando sarà fatto, chiedetegli di portarvela, spiegando che tirerete fuori un oggetto ad occhi chiusi e che cercherete di indovinare di cosa si tratta.
Ripetete la ‘magia’ fino a quando tutti gli oggetti non siano estratti ed indovinati.
Potreste indovinare gli oggetti subito, ma di tanto in tanto comportatevi come se non sapeste di cosa si tratta, per rendere il gioco ancor più divertente. I piccoli penseranno di essere riusciti ad sorprendervi e non farete altro che aumentare il divertimento, rendendoli ancora più felici.