13 May 2020

Prenderci cura dei nostri cari con qualche anno in più è un’enorme responsabilità, specialmente in questo periodo in cui sono particolarmente vulnerabili. Ecco alcune idee per mantenerli socialmente attivi, ma comunque protetti, sostituendo le attività di persona con l’interazione digitale.

2:00 min

Mentre entriamo nella fase successiva del distanziamento sociale, è importante mantenersi in contatto con gli anziani e coinvolgerli in attività sociali sempre in piena sicurezza. Molti studi indicano che i senior che rimangono attivi ed interconnessi godono di migliori funzioni cognitive, migliore salute fisica e, di conseguenza, vivono più a lungo.

1 Risvegliate il lato artistico

Anche se non è possibile riunirsi, perché non ispirarsi a vicenda per scoprire talenti nascosti e sperimentare la creatività? Che sia organizzare una gara di disegno, fare un collage, dipingere vasi di terracotta, o cucinare la torta al cioccolato più buona di sempre, l’intento è sempre quello di riunire tutta la famiglia, indipendentemente dall’età. Nominate una giuria imparziale e incoraggiate una sana competizione. Sfoggiate le vostre creazioni tramite videochiamate ed eleggete un vincitore. Siate creativi e soprattutto…divertitevi!

2 “Giornata Tech”

Molti dei nostri parenti più anziani hanno dovuto adottare misure di isolamento rigidissime per rimanere al sicuro durante l’epidemia. Tali misure però, li hanno spesso fatti sentire soli ed annoiati. Per aiutarli a rimanere positivi e motivati, trovate un giorno alla settimana in cui insegnare loro ad utilizzare nuove applicazioni che permettano di connettersi con altre persone. Inoltre, giochi come Scrabble, Tetris, Words with Friends e Gelato Mania sono applicazioni facili da usare e forniscono degli stimoli visivi divertenti per restare attivi divertendosi.

3 Ritorno ai Grandi Classici

Lo streaming è adatto a tutte le età. Sfruttate l’opportunità per installare servizi di intrattenimento che i nostri anziani possano godersi per passare il tempo. Le piattaforme di video-on-demand stanno riportano indietro i grandi classici degli anni ’40,’50 e ’60. Qui potete trovare una lista di grandi classici disponibili su Netflix. Anche altri siti web gratuiti come Youtube stanno offrendo proiezioni dei film di registi immortali come Federico Fellini, La Strada, Alfred Hitchcock, Io ti salverò, e Robert Wiene, Il Gabinetto del Dottor Cagliari. Questi classici saranno sicuramente un successone!

4 Rispolverate gli album fotografici

Ora è il momento perfetto per tirare fuori i polverosi album fotografici e rievocare i bei vecchi tempi. Organizzate un appuntamento video e sfogliate insieme ricordi di avventure di quando eravate piccoli, di viaggi, esplorazioni e vacanze estive. In questo modo potrete sfuggire per un po’ dalla realtà e ritrovare forza e conforto l’uno nell’altro.

5 Invitateli ad una “Cena Virtuale”

Un ottimo modo per coinvolgere i nostri anziani a distanza è attraverso una “cena virtuale”. Scegliete insieme una data, un’ora ed un tema, condividete ricette e cucinate i vostri piatti preferiti, oppure provate nuove cucine. La nostra sezione “Fai una Pausa” è piena di fantastiche ricette per comporre il vostro menù – cercate gli articoli dedicati a “In cucina con UniCredit” e cenate tutti insieme godendovi la reciproca compagnia virtuale!

6 …e qualche coccola!

Il fascino di ricevere a sorpresa un pacco direttamente alla porta di casa è ancora ineguagliabile. Spedire dei puzzle, dei biscotti fatti in casa o dei biglietti affettuosi sono dei modi meravigliosi per ricordare ai nostri cari che stiamo pensando a loro.