26 November 2020

Tre semplici passaggi per acquisire le lezioni apprese dalla pandemia e trarre vantaggio dal mondo digitale

2:00 Min

La ricerca di Bain & Co suggerisce che, in un’azienda, il processo decisionale e l’esecuzione efficace sono strettamente correlati alla sua performance finanziaria.

La pandemia Covid-19 ha evidenziato l’importanza del processo decisionale, poiché molte aziende stanno fronteggiando gli effetti socioeconomici e le conseguenze derivanti

dall’emergenza sanitaria. L’accelerazione nello sviluppo decisionale, nei metodi e nei processi è diventata essenziale.

Il sondaggio ha rilevato che sin dall’inizio della pandemia, le aziende sono diventate più innovative, focalizzate e orientate alle decisioni. Quasi il 62% afferma di essere stato efficiente nel processo decisionale già dall’inizio della crisi, molti sperano che si continui così anche dopo l’emergenza.

Ecco tre metodi, attualmente utilizzati dalle aziende, probabilmente molto utili anche nel futuro post-pandemia:

Lezione 1: usa gli strumenti digitali per aumentare il tuo potenziale

La trasformazione digitale era già avviata molto prima dell’inizio della pandemia, ma l’arrivo del virus ha accelerato l’utilizzo di molti strumenti come Zoom e Miro. I programmi digitali di gestione manageriale sono diventati essenziali nel processo decisionale, fase in cui il fornire informazioni giuste alle persone giuste al momento giusto è fondamentale per intraprendere cambiamenti su larga scala.

Questi strumenti aiutano le aziende a comunicare e consentono ai dipendenti più idonei a determinati compiti di risolvere eventuali problemi in modo tempestivo. Le strategie aziendali sono il consolidamento di molte decisioni connesse tra loro e quanto più ogni decisione è presa con consapevolezza, tanto più è probabile che la strategia abbia successo.

Lezione 2: lavora con il talento giusto sia internamente che esternamente

La tecnologia ha migliorato la collaborazione durante la pandemia, dimostrando che il luogo fisico non è più un ostacolo alla comunicazione e alla cooperazione. Le aziende possono e devono sfruttare al meglio esperti e risorse, sia interne che esterne, indipendentemente dal posizionamento geografico. Le collaborazioni con talenti esterni, come gli influencer sui social media, sono più attuali che mai.

Ad esempio, un’azienda alimentare internazionale, durante la pandemia, si è trovata a lanciare un nuovo prodotto per la colazione e, invece di seguire i soliti metodi tradizionali come offrire degli assaggi e dei gadget presso i punti vendita, ha collaborato con alcuni influencer che virtualmente si sono connessi dalle proprie case.

La maggior parte dei follower (e il conseguente target della campagna) erano madri indaffarate e, per questo motivo, l’azienda ha potenziato il budget riservato ad attività di marketing con quegli influencer seguiti perlopiù da genitori sempre occupati.

Lezione 3: un processo decisionale al giusto livello per migliorare l'efficienza

Un ottimo processo decisionale comprende il bilanciare l’autorità del team esecutivo con altri responsabili. È importante concedere ai dipendenti il potere e la flessibilità per agire in

situazioni in cui possono apportare il massimo valore mentre il team esecutivo si concentra sulla definizione della strategia necessaria per definire le priorità e affrontare i problemi.

I dirigenti dovrebbero concentrarsi il più possibile sulla strategia, il budget, la cultura, i valori e il posizionamento dei propri collaboratori.

I responsabili operativi e i team interfunzionali possono prendere decisioni quotidiane. L’emergenza causata dal Covid-19 ha costretto molte aziende ad adattarsi rapidamente a un nuovo modo di operare. Le imprese che prendono costantemente decisioni al giusto livello sono state particolarmente efficaci nel mantenere attivo il lavoro quotidiano.

Le organizzazioni che vogliono migliorare e accelerare il proprio processo decisionale possono iniziare a porsi le seguenti domande:

  • La pandemia ha avuto un impatto sull’autorità decisionale all’interno dell’azienda?
  • Ha cambiato il modo in cui vengono prese le decisioni?
  • Quali cambiamenti hanno aiutato ad accelerare il processo decisionale in termini di responsabilità individuale o dei primi riporti?

Dalla pandemia abbiamo tutti appreso lezioni preziose ed è importante farne tesoro. L’utilizzo di strumenti digitali, la collaborazione dei talenti e l’accesso alle competenze disponibili e la garanzia che le decisioni siano prese dalle persone giuste aiuterà l’azienda a beneficiare dall’attuale difficile situazione.