COME INTRODURRE I NOSTRI FIGLI AL MONDO ONLINE
lunedì 19 ottobre 2020
Crescere i bambini in un mondo digitale non è facile, soprattutto quando la chiusura delle scuole e l'isolamento obbligatorio hanno fatto sì che i bambini passassero più tempo online per scopi educativi e sociali. Abbiamo raccolto alcuni consigli per aiutarvi a tenerli al sicuro
Il dilemma dell'”età appropriata
Sotto la vostra supervisione come genitori, iniziate con giochi adatti ai bambini e siti web educativi, come la dattilografia interattiva o le avventure matematiche. Common Sense Media offre recensioni indipendenti e consigli sull’età per le applicazioni per bambini e i giochi online per guidare genitori ed educatori.
Controlli parentali attivati
Misure di sicurezza come il blocco di annunci pubblicitari inappropriati, il divieto di accesso a determinati siti web, il monitoraggio dei siti visitati e degli orari di accesso e l’utilizzo di telefoni sicuri per bambini sono passi iniziali fondamentali. All’inizio può sembrare invadente, ma è un modo responsabile per introdurre i bambini al mondo di Internet, senza esporli a contenuti non sicuri e per tranquillizzarvi. Seguite questo manuale d’uso per impostare il controllo parentale su tutti i vostri dispositivi.
Quando dire “no” e perché
Oggi circa il 95% degli adolescenti ha uno smartphone o ha accesso a uno di essi, secondouno studio PEW. Il 45% dei ragazzi ammette di essere costantemente online. Se non permettete ai ragazzi di connettersi, spiegatene il motivo. Il processo di accompagnamento dei bambini nel processo decisionale li preparerà per il giorno in cui dovranno decidere cosa è appropriato o tollerabile, consiglia Meghan Walbert, direttore dei servizi per i genitori di Lifehacker. Il seguente articolo del New York Times fornisce i passi da compiere per stabilire con successo le regole di base per limitare l’uso della tecnologia da parte dei nostri figli.
Social media, sì o no?
Uno studio di Oxford ha scoperto che i social media forniscono un modo utile per educare e promuovere il benessere mentale degli adolescenti, nonostante i rischi. “La chiave di tutto questo per i genitori è capire la tecnologia, definire le regole di utilizzo, impostare le impostazioni di privacy e, soprattutto, formare i propri figli a un comportamento online responsabile”, dice Caroline Knorr, editor per i genitori di Common Sense Media. Ecco un elenco dei migliori social network per i bambini e dei modi migliori per sostenere i nostri ragazzi verso un comportamento online positivo.
Il lato positivo
Non è tutto cupo e pericoloso! Internet apre un mondo di opportunità per i nostri figli, qualcosa che la maggior parte di noi non ha mai avuto a quell’età. Anche se ci sono delle sfide, possiamo mitigare questi rischi attraverso la consapevolezza, i controlli adeguati, la comunicazione aperta e la genitorialità responsabile.