CONSIGLI PER SEPARARE LAVORO E VITA PRIVATA
lunedì 01 marzo 2021
Stabilire e rispettare alcuni confini tra vita privata e lavoro può essere difficile, specialmente se si lavora da casa. Ecco 3 consigli che possono aiutarti a renderlo un po’ più facile.
Comunicare chiaramente
Chiarisci i tuoi confini con fermezza e sii assertivo. Fai in modo che le tue affermazioni siano focalizzate su te stesso: invece di dire "devi smettere di chiamarmi la sera", dì " la sera ho bisogno di tempo per me e la mia famiglia, quindi non controllerò i miei messaggi". Aspettatevi una resistenza se creare un paletto comporta un cambio di comportamento per alcune persone, ma mantenete la vostra posizione.
Parlare subito di un limite o di una sua violazione
Una volta che avete comunicato chiaramente i vostri confini tra vita lavorativa e personale, pretendete che vengano rispettati. Segnalate immediatamente qualsiasi violazione. Per esempio: avete avvisato i colleghi che ogni martedì e giovedì alle 12:00 dedicherete un po’ di tempo per fare sport durante la pausa pranzo. Un martedì alle 11:50 ricevete la richiesta di un lavoro da evadere entro le 13:00. In questo caso dovete ricordare il vostro “paletto” in modo educato. Se il lavoro deve essere fatto, potrà aspettare fino al pomeriggio, a meno che non si tratti davvero di un'emergenza.
Dire di no
Nessuno vuole essere etichettato come il "collega con cui è difficile lavorare". Questo non significa che si debba essere una persona che piace alla gente e farvi carico del lavoro di tutti! Ci possono essere alcune occasioni in cui è necessario porre un limite. Fate rispettare le vostre ragioni se pensate che vi venga chiesto di fare qualcosa al di fuori delle vostre possibilità e proponete eventuali soluzioni alternative.