Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Calendario eventi
  4. 2013
  5. MusicEmotion, la Filarmonica della Scala torna al cinema
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

MusicEmotion, la Filarmonica della Scala torna al cinema

  • 28

    Gennaio 2013
  • 06

    Maggio 2013
file

Per il secondo anno consecutivo, Filarmonica della Scala e UniCredit, suo Main Partner, presentano MusicEmotion, realizzato da Musicom.it e distribuito, in Italia, da NexoDigital. Questo innovativo progetto porta nei cinema di tutto il mondo 4 concerti dell'orchestra, due in diretta dalla stagione corrente e due repliche.

 

Le riprese, realizzate in altissima definizione, permetteranno agli spettatori al cinema di vivere l'esperienza di un concerto al Teatro alla Scala e, in più, potranno vedere l'orchestra da vicino seguendo i passaggi solistici e i gesti e le espressioni del Direttore. Il regista Francesco Micheli accompagnerà gli spettatori dietro le quinte e nel foyer del teatro, accompagnato da interviste e commenti con gli artisti e i direttori.

 

In programma 4 concerti, a partire dal 28 gennaio, con altrettanti grandi Direttori.

 

I clienti UniCredit e i colleghi del Gruppo potranno usufruire del biglietto scontato esibendo la Carta di Credito o il Bancomat del Gruppo o il Badge aziendale.

 

 

Per trovare la tua sala visita i siti www.nexodigital.it o www.filarmonica.it

 

Il calendario:

 

28 gennaio, ore 19.45

Direttore Daniel Harding

Maurerische Trauermusik di Wolfgang Amadeus Mozart

Tristan und Isolde, Vorspiel und Liebestod di Richard Wagner

Ein Heldenleben di Richard Strauss

 

11 febbraio, ore 19.45

Direttore Riccardo Chailly

Tenore Joseph Calleja

In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi

Nabucco, Sinfonia

Ernani: "Odi il voto"

Alzira, Sinfonia

Attila: "Oh, dolore"

Giovanna D'Arco, Sinfonia

I due Foscari: "Si, lo sento, Iddio mi chiama"

Les Vêpres Siciliennes, Sinfonia

Les Vêpres Siciliennes: "A toi, que j'ai chérie"

Les Vêpres Siciliennes: Les Saisons, Ballabili

 

4 marzo, ore 19.45

Georges Prêtre

Sinfonia in re minore di César Franck

Fontane di Roma di Ottorino Respighi

Pini di Roma di Ottorino Respighi

 

06 maggio, ore 19.45

Bobby McFerrin

Candide, Ouverture di Leonard Bernstein

Pavane op.50 di Gabriel Fauré

Concerto per due violoncelli, archi e continuo RV 531 di Antonio Vivaldi

Solo Improvisations di Bobby McFerrin

Sinfonia n.4 op.90 italiana di Felix Mendelssohn Bartholdy