verso MONET - Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento

UniCredit main sponsor della seconda tappa della mostra verso MONET. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento a Vicenza.
Dopo l'esposizione dedicata alla storia del ritratto e della figura, la Basilica Palladiana di Vicenza dal 22 febbraio al 4 maggio 2014 ospita nuovamente un'esposizione curata da Linea d'ombra.
Dopo Verona, che ha fatto registrare più di 367.000 visitatori, Vicenza ospiterà più di 100 opere che rappresentano la storia del paesaggio dal Seicento all'inizio del Novecento, suddivise in cinque sezioni: lavori di Lorrain, di Poussin, della scuola veneziana del Settecento, per poi passare ai paesaggi ottocenteschi fino al realismo Americano e Europeo e all'impressionismo di Renoir, Pissarro e Degas, solo per citare alcuni nomi. L'ultima sezione invece è dedicata interamente a Monet, con 23 dipinti.
La collaborazione tra Linea d'ombra e UniCredit è nata nel novembre 2011 a Genova con l'allestimento della mostra "Van Gogh e il viaggio di Gauguin". E' proseguita quindi nel 2012 con "Raffaello Verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure" a Vicenza e "Da Botticelli a Matisse. Volti e figure" allestita a Verona nel 2013.
Sostenere progetti come questo è per UniCredit un modo per essere vicini alle persone, perché la visione di questi capolavori e le emozioni che suscitano contribuiscono ala creazione di valori positivi per tutti noi.
For further information please visit www.lineadombra.it