International Radio City Milano 2016, il Festival delle Radio
Dopo il successo dello scorso anno di RadioCity Milano, che ha portato alla Fabbrica del Vapore 15.000 persone, per 300 ore di diretta con 70 radio coinvolte, UniCredit anche quest'anno ha deciso di sostenere l'International Radio City Milano che si terrà dall'8 al 10 aprile 2016.
Si tratta di un progetto ambizioso, il primo Festival Internazionale dedicato alle emittenti radiofoniche, realizzato grazie alla collaborazione tra Radiocity Milano e International Radio Festival di Zurigo.
Le migliori radio nazionali e internazionali si ritroveranno negli spazi dell'UniCredit Pavilion e in piazza Gae Aulenti per presentare numerose iniziative. Anche la Tree House di UniCredit Tower e la UniCredit Tower Hall saranno coinvolte rispettivamente per la realizzazione di Kids Radio - laboratori per ragazzi) e dell'appuntamento con le Radio della Salute Mentale.
UniCredit Pavilion sarà il cuore dell'evento con main stage a rotazione per i live delle trasmissioni italiane e internazionali più importanti, incontri con i super ospiti e gli eventi speciali.
La Tree House di UniCredit Tower domenica 10 aprile ospiterà tre laboratori per ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni, di durata pari a 90 minuti ciascuno che si svolgeranno dalle 11:00 alle 12:30, dalle 14:00 alle 15:30 e dalle 16:00 alle 17:30. Ogni laboratorio sarà composto da massimo 20 bambini che verranno coinvolti nella realizzazione di una trasmissione radiofonica.
Sarà possibile partecipare ai laboratori - aperti al pubblico dei più giovani - previa iscrizione a info@radiocitymilano.it.
La UniCredit Tower Hall invece sabato 9 aprile sarà il quartier generale di Radio della Salute Mentale . Dopo la bella esperienza dello scorso anno, che ha portato 20 radio italiane della salute mentale ad incontrarsi per una giornata di dirette, seminari e confronti, un nuovo momento di ritrovo e discussione tra cittadini e operatori dei servizi dedicati.
International Radio City Milano verrà trasmesso sui canali digitali di Radio City Milano ma anche di International City Festival; tutte le trasmissioni potranno essere ascoltate su mixcloud foto e video, su flickr e youtube; i contenuti saranno disponibili su facebook, twitter e instagram. Tre giorni di programmazione on air e live performance a orario continuato con i maggiori gruppi radiofonici italiani e esteri e con le radio locali, universitarie e web.
Per maggiori informazioni visita www.radiocitymilano.it e www.internationalradiofestival.com