Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Calendario eventi
  4. 2017
  5. XVI edizione Invito a Palazzo, sabato 7 ottobre 2017
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

XVI edizione Invito a Palazzo, sabato 7 ottobre 2017

  • 07

Ottobre 2017
  Italy

Sabato 7 ottobre dalle ore 10 alle ore 19 si svolgerà Invito a Palazzo, giornata di apertura delle sedi storiche delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria che operano in Italia.

Anche quest'anno numerosi istituti di credito e fondazioni daranno il benvenuto ai cittadini che vorranno visitare le numerose sedi storiche sparse su tutto il territorio nazionale.
Nell'arco della giornata sarà possibile entrare gratuitamente in palazzi storici che pur facendo parte dell'immenso patrimonio artistico nazionale normalmente sono chiusi al pubblico perché luoghi di lavoro non facilmente visitabili.
 
UniCredit partecipa anche quest'anno a Invito a Palazzo aprendo sei sedi e collaborando con Fondazione CRT e Fondazione Sicilia per l'apertura di altri tre palazzi.
A questo proposito vogliamo ricordare che nel maggio scorso a Palazzo Magnani di Bologna è stata inaugurata la "Quadreria di Palazzo Magnani", progetto artistico sostenuto da UniCredit e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, per la valorizzazione delle opere presenti nella nostra sede storica di via Zamboni.
 
Bologna, Palazzo Magnani - visite guidate senza prenotazione in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
 
Milano, UniCredit Tower - visite guidate con prenotazione obbligatoria al numero 0288624385 dal 25 al 5 ottobre dal lunedì al venerdì (9.00-13.30 e 14.30-17.30).
 
Roma, Palazzo de Carolis - visite guidate senza prenotazione.
 
Torino, Sede UniManagement  - visite guidate senza prenotazione. Un unico percorso collega questa sede a Palazzo Perrone, dove inizia la visita.
 
Treviso, Monte di Pietà - visite guidate senza prenotazione.
 
Verona, Nuova sede di viale dell'Agricoltura, 1 - visite guidate con prenotazione all'indirizzo e-mail regionnordest-italia@unicredit.eu
 
Palermo, Palazzo Branciforte (Fondazione Sicilia) - visite guidate gratuite a partire dalle 9.30 fino alle 19.00 e laboratori didattici per le scuole alle 9.30 e alle 11.30. Ingresso con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili al numero 091.765.76.21 (dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30) oppure via e-mail a info@palazzobranciforte.it. In collaborazione con UniCredit.
 
Palermo, Villa Zito (Fondazione Sicilia) - visite guidate gratuite a partire dalle 10.00. Ingresso con prenotazione obbligatoria al numero 0917782180 oppure 3371655482 o via e-mail a didattica@villazito.it fino ad esaurimento posti disponibili. Concerto dell'Ensemble Vocale e Strumentale Philarmonia diretto da Antonina Terzo, alle ore 17.30. In collaborazione con UniCredit.
 
Torino, Palazzo Perrone (Fondazione CRT) - visite guidate senza prenotazione. Un unico percorso collega il Palazzo alla sede di UniManagement. In collaborazione con UniCredit.
 
Per il quinto anno consecutivo è stato indetto il concorso "Un'immagine per Invito a Palazzo", promosso da ABI e dai suoi associati, con lo scopo di sostenere e dare visibilità ai giovani talenti provenienti dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti di Design italiani.
Il progetto vincitore del contest costituisce come di consueto l'immagine ufficiale di questo importante appuntamento con l'arte e la sua storia.
Per il 2017 è stata scelta l'immagine di Ambra Aschieri e Silvia Cattazzo dell'Accademia di Belle Arti di Verona che rappresenta la figura di Atena come simbolo universale della cultura mediterranea; all'interno della sua sagoma è stata inserita la foto dello scalone di Palazzo Madama di Torino, patrimonio dell'Unesco ma anche simbolo culturale nazionale.