UniCredit, dopo la prima esposizione internazionale PastPresentFuture e la mostra Things are Queer realizzata in Germania, porta in mostra ancora una volta la sua collazione con "People and the City", in programma dal 2 marzo al 29 aprile 2012 in Polonia, presso il Centro per l'Arte Contemporanea a Torun.
Questo concept è stato allestito per la prima volta a Mosca, presso la Red Hall del Centro per l'Arte Contemporanea WINZAVOD, alla fine dello scorso anno.
La mostra presenta una selezione di più di 70 opere della collezione UniCredit e conduce lo spettatore attraverso i lavori di alcuni dei maggiori artisti del 20° secolo.
L'allestimento mette in luce il rapporto tra le persone e le città, facendo un'analisi degli spazi urbani come riflesso del vivere moderno. Il viaggio parte da una visione aerea, dove la città è colta nel suo insieme, scende poi per le strade, dove gli edifici e i flussi umani multiculturali diventano protagonisti, per arrivare all'esplorazione della vita intima della casa e a sognare una città dove vivere a misura d'uomo.
Il progetto è stato ideato e curato da Dobrila Denegri, Direttrice Artistica del Centro per l'Arte Contemporanea a Torun con Walter Guadagnini, Presidente della Commissione Scientifica UniCredit per l'Arte composta anche da Luca Massimo Barbero, Lorand Hegyi e Angelika Nollert.
La UniCredit Art Collection, dalla quale provengono tutti i capolavori in mostra, annovera più di 60.000 opere tra pittura, scultura, fotografia e video, riflette l'identità del Gruppo ed è il simbolo dell'impegno internazionale di UniCredit per l'arte.