Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2016
  5. Festival della Comunicazione di Camogli 2016
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Festival della Comunicazione di Camogli 2016

Festival della Comunicazione di Camogli 2016

Anche quest'anno UniCredit sarà sponsor del Festival della Comunicazione che si svolgerà a Camogli dall'8 all'11 settembre.

Si tratta di un importante appuntamento, giunto alla sua terza edizione, a cui partecipano personaggi di spicco provenienti dal mondo della cultura e della comunicazione. Il successo riscosso tra il pubblico nelle edizioni precedenti ha fatto sì che il programma venisse arricchito di nuovi eventi: mostre, incontri, laboratori e workshop per coinvolgere sia i partecipanti presenti a Camogli che gli utenti del web.


Accogliendo l'auspicio di Umberto Eco prima della sua scomparsa, il "world wide web" sarà il tema conduttore sviluppato quest'anno. Il pubblico sarà infatti invitato a dibattere - anche attraverso i social network e il sito del Festival in diretta streaming - sull'evoluzione di questo straordinario strumento di comunicazione che ha totalmente rivoluzionato il nostro modo di condividere informazioni. Si parlerà non solo di ciò che ha rappresentato negli ultimi 25 anni, ma anche delle opportunità che la rete ha aperto per il futuro.

Venerdì 9 settembre Silvio Santini, Responsabile Group Brand Management UniCredit, parteciperà con Giovanni Parapini e Andrea Prandi al panel "La comunicazione aziendale e istituzionale nelle grandi aziende, in un mercato competitivo e proiettato all'innovazione", moderato dal direttore di WIRED Federico Ferrazza.

Una delle novità di quest'anno è l'istituzione del Premio Comunicazione, assegnato a una delle personalità che si sono distinte per il loro operato nell'ambito culturale. Per questa prima edizione, il premio andrà a Roberto Benigni.


Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale della manifestazione