In collaborazione con il quotidiano La Stampa ed UniCredit Start Lab, UniCredit Private e Club degli investitori hanno organizzato un incontro con le start up italiane più importanti operanti in diversi settori, con lo scopo di migliorare la qualità di vita dell'intera umanità. Dopo l'introduzione del presidente del Club degli investitori, Giancarlo Rocchietti, e della responsabile del Private della Region Nord Ovest, Maria Luisa Giustetto, Marco Tranquillin di Google ha illustrato quali sono le direzioni in cui si muove la multinazionale statunitense nel campo dell'innovazione, mentre il professor Delledonne, Università di Verona e fondatore di Personal Genomics, ha spiegato come la sua azienda stia sviluppando strumenti per la lettura del genoma umano. Danilo Mazzara di Accenture ha illustrato il futuro della mobilità, mentre Luca Rossettini, fondatore di D-Orbit, ha mostrato i nuovi orizzonti dell'industria spaziale.
Al termine degli interventi, Beniamino Pagliaro del quotidiano La Stampa ha condotto un confronto tra Davide Dattoli, fondatore di Talent Garden, Pierluigi Paracchi, fondatore di Genenta Science e Diva Tommei, fondatrice di Solenica, nonché il già citato Luca Rossettini. Gli imprenditori hanno coinvolto il folto pubblico raccontando le loro storie, iniziate con un sogno infantile oppure con il bisogno di migliorare la qualità della propria vita.
La prima edizione dell'Innovation Day si è rivelata un successo a tal punto che Giancarlo Rocchietti si è augurato che questa manifestazione sia solo l'inizio di una serie di incontri volti a trasmettere la conoscenza e creare nuove sinergie. L'innovazione e la genialità che caratterizzano le start up vedono gli italiani ancora una volta come protagonisti dell'avventura imprenditoriale.