Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. A Catania l'8 maggio estrazione lotteria di beneficenza della Fon.Ca.Ne.Sa. Onlus sostenuta da UniCredit
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

A Catania l'8 maggio estrazione lotteria di beneficenza della Fon.Ca.Ne.Sa. Onlus sostenuta da UniCredit

A Catania l’8 maggio estrazione lotteria di beneficenza della Fon.Ca.Ne.Sa. Onlus sostenuta da UniCredit

Si tiene martedì 8 maggio presso l'Aula Cumino dell'UniCredit, in Via S. Euplio 9 a Catania, l'estrazione dei biglietti vincenti della XVIII^ edizione della Lotteria di beneficenza organizzata dalla Fon.Ca.Ne.Sa (Fondazione Catanese per lo Studio e la Cura delle Malattie Neoplastiche del Sangue) Onlus.

 

Come sempre l'encomiabile impegno dell'UniCredit, partner ufficiale della Fondazione, ha raggiunto anche quest'anno, eccezionali risultati con la vendita di oltre 12.000 biglietti, distribuiti capillarmente presso la rete commerciale della banca.

 

E' ormai conclamata la stima e la concreta vicinanza dell'UniCredit all'azione sociale della Fondazione; la banca, ancora una volta, dimostra di essere un istituto attento alle esigenze del suo territorio e pronto a sostenere chi soffre. L'impegno dato ogni anno da UniCredit alla Foncanesa conferma il sincero interesse a seguire e contribuire a tutte le attività svolte dalla Fondazione. Il Presidente della Fon.Ca.Ne.Sa., Sig.ra Rosalba Massimino, rinnova un ringraziamento particolare al Regional Manager dott. Salvatore Malandrino, al Responsabile Area Commerciale dott. Paolo Pivetti, ai direttori, ai funzionari e a tutto il personale di UniCredit coinvolto per l'importante  lavoro di vendita e sensibilizzazione.     

 

Da oltre trent'anni la Fon.Ca.Ne.Sa. Onlus svolge attività a sostegno della ricerca scientifica con i due più importanti centri ematologici del territorio: l'Istituto di Ematologia dell'Università di Catania-Policlinico Vittorio Emanuele e l'Unità di Onco Ematologia dell'Ospedale Garibaldi finanziando borse di studio delle quali usufruiscono giovani ematologi. Inoltre dal 1999 la Foncanesa  fornisce anche un servizio socio assistenziale rivolto agli ammalati e a i loro familiari con  la casa d'accoglienza "Casa Santella", quest'ultima nata  all'interno dell'A.O.U. Policlinico- Vittorio Emanuele; in poco più di un anno dalla nascita, avvenuta il 24 ottobre 2016, "Casa Santella ha registrato oltre 2500 accoglienze divenendo un punto di riferimento all'interno del Policlinico e soprattutto un luogo di conforto logistico e morale per gli ammalati e per i familiari provenienti non solo dal reparto di ematologia, trasferitosi dall'ospedale Ferrarotto nei nuovi e moderni locali del Policlinico il 24 novembre 2017, ma anche per coloro che provengono da altri reparti e che richiedono  periodi prolungati di ospitalità.

 

Il ricavato della vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza sarà interamente destinato  all' acquisto di  due apparecchiature mediche di laboratorio destinate all'Ematologia per gli esami diagnostici.