Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. A Modena arriva rivoluzione in forma di tortellino
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

A Modena arriva rivoluzione in forma di tortellino

A Modena arriva rivoluzione in forma di tortellino

Apre la sede di Tortellante: la "pasta libera tutti" fatta amano dai ragazzi autistici. Il progetto Il Tortellante - Casa & Bottega, riconosciuto di grande interesse e sostenuto dal programma Social Impact Banking, è un esempio concreto di come UniCredit possa essere non solo finanziatore ma anche protagonista e facilitatore di un cambiamento positivo nella società.

 

 

Ha aperto i battenti la sede del Tortellante a Modena, la scuola di autonomia che permette per la prima volta di tracciare il futuro dei ragazzi autistici attraverso la produzione di un'eccellenza della tradizione gastronomica modenese: la pasta fresca.

 

Che cos'ha di speciale il Tortellante? È un laboratorio terapeutico-abilitativo dove giovani e adulti nello spettro autistico imparano a produrre pasta fresca fatta a mano. 24 famiglie coinvolte, uno staff scientifico, una produzione di qualità. Tortellante si definisce una "rivoluzione tranquilla" perché è un progetto unico al mondo nel suo genere, capace di affrontare la disabilità in modo positivo, virtuoso e costruttivo.

 

Come ha sottolineato durante l'inaugurazione dell'11 novembre,  Erica Coppelli, Presidente dell'associazione: "Questo è un esempio di modello sostenibile, in cui i nostri ragazzi diventano una risorsa per le famiglie, per la società e per la città intera" .

 

Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la Fondazione Saint-Gobain e UniCredit, attraverso il suo programma di Social Impact Banking, hanno dato un significativo aiuto per sostenere i costi di ristrutturazione della nuova sede.

 

Al taglio del nastro c'erano anche le Istituzioni: il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Sindaco Gian Carlo Muzzarelli. E c'era lo chef Massimo Bottura, appassionato sostenitore e parte integrante della squadra: "Tortellante è una cosa meravigliosa, un progetto culturale, un'azione di libertà e cambiamento, una rivoluzione capace di migliorare il futuro dei ragazzi ,migliorando anche un po' tutti noi."

 

D'ora in poi, chiunque voglia gustare tortellini buoni, fatti con le mani e con il cuore, può contare sull'impegno del Tortellante di Modena.