Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. Il 10 luglio inaugurazione del nuovo Centro di accoglienza dell'U.I.L.D.M. sezione di Palermo
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Il 10 luglio inaugurazione del nuovo Centro di accoglienza dell'U.I.L.D.M. sezione di Palermo

Il 10 luglio inaugurazione del nuovo Centro di accoglienza dell'U.I.L.D.M. sezione di Palermo

Il nuovo Centro di accoglienza U.I.L.D.M. sezione di Palermo intitolato al giovane Tonino Finocchio, ubicato in via Generale Di Maria n.37/39, viene inaugurato oggi alle ore 16,30.

La cerimonia vedrà la presenza del Vicario episcopale e parroco della Comunità di S. Francesco di Sales, Mons. Benedetto Genualdi, che benedirà i nuovi locali destinati all'accoglienza delle persone disabili assistite dalla U.I.L.D.M sezione di Palermo.

Sarà presente Roberto Maida, Responsabile Area Retail Palermo Nord di UniCredit, la banca che ha erogato all'Associazione un contributo per l'acquisto di mobili e attrezzature necessarie per rendere il nuovo locale piu' confortevole e idoneo alle esigenze delle persone disabili, costrette a muoversi con carrozzina per la particolare patologia invalidante quale è la distrofia muscolare progressiva. Il contributo di UniCredit è stato finanziato dalla 'UniCreditCard Flexia Classic E', una carta di credito che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata dai clienti, alimentando così un fondo che la Banca destina ad iniziative di solidarietà nel territorio. 


L'U.I.L.D.M sezione di Palermo esprime un particolare ringraziamento a UniCredit per questo generoso gesto di solidarietà, che, unito a quello di altri benefattori, ha permesso di fronteggiare le spese sostenute per rendere il locale bello e funzionale, curando ogni particolare per offrire assistenza qualificata e possibilità di integrazione per le persone disabili.


Questo nuovo locale, comprato e messo a disposizione dell'associazione con contratto di comodato d'uso gratuito, realizza un grande sogno dei genitori del giovane Tonino Finocchio, deceduto nell'anno 1985 per distrofia muscolare.