Si scrive "Turismo" si legge "Business". Il turismo, rappresenta un business fondamentale per le imprese che riescono a sfruttare al meglio le potenzialità del territorio, come hanno dimostrato di saper fare gli operatori del lago di Como. Per continuare a fare la differenza però bisogna saper ascoltare, confrontarsi ed agire facendo squadra. Muove da questo presupposto il Forum "Quotidiano Nazionale e UniCredit: le sfide per il turismo tra tradizione e rinnovamento digitale", organizzato dal quotidiano QN - Il Giorno e UniCredit.
L' appuntamento è in programma nella splendida dimora di Tremezzina, presso la settecentesca Villa Carlotta.
«La nostra Banca ha sempre valorizzato la specificità del territorio per meglio capire e soddisfare i bisogni delle persone e delle aziende, sostenendone l'attività e la progettualità. Il nostro impegno per supportare l'economia locale si sostanzia non solo nell'erogazione del credito ma anche nell'erogazione di servizi finalizzati a rendere più agevole lo sviluppo e la crescita delle aziende stesse, ad esempio in termini di accesso all'internazionalizzazione e alla digitalizzazione - spiega Giovanni Solaroli, Regional Manager Lombardia UniCredit. - In quest'ottica abbiamo colto l'occasione di realizzare con Qn - Il Giorno un incontro mirato a far dialogare istituzioni e banca con i principali attori attivi sul territorio, per sostenere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, che in Lombardia è, senza dubbio, molto focalizzato sul turismo. A questo proposito - continua Solaroli - UniCredit sostiene da tempo il settore con un programma specifico, UniCredit 4 Tourism, finalizzato al supporto delle imprese del turismo sia in termini di plafond per le nuove erogazioni che di prodotti e servizi volti all'accrescimento delle competenze finanziarie, di marketing e digitalizzazione degli operatori. In quest'ambito UniCredit organizza per le imprese anche i "Tourism Talk", conversazioni con relatori d'eccezione per confrontarsi sulle nuove sfide del Turismo 4.0».