Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. UniCredit sottoscrive minibond emesso da Nar SpA
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit sottoscrive minibond emesso da Nar SpA

UniCredit sottoscrive minibond emesso da Nar SpA

Il prestito obbligazionario dell'azienda padovana, leader europeo nella produzione di nastri autoadesivi, ammonta a 2 milioni di euro e servirà a finanziare il programma d'investimenti triennale dell'azienda

 

 

UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario emesso da Nar S.p.A., azienda padovana leader nella produzione di articoli in materie plastiche, con un focus nel segmento specifico dei nastri autoadesivi.

 

Il prestito obbligazionario di tipo unsecured ha un importo di 2 milioni di Euro, una durata di 7 anni e una cedola trimestrale variabile indicizzata all'Euribor.

Nar S.p.A., azienda dalla storia cinquantennale con sede a Legnaro (Padova) e siti produttivi a  Legnaro, Brugine (PD), Schio (VI), Gradisca d'Isonzo (GO), nel 2017 ha superato i 75 milioni di fatturato, con una quota di export 72% derivante dalla "copertura" di oltre 80 paesi esteri.

 

L'emissione sottoscritta avrà la finalità di sostenere il Gruppo industriale nel suo percorso di crescita e di sviluppo aziendale, nell'ambito di un programma  di investimenti triennale. Più nello specifico i fondi così reperiti andranno a incrementare la capacità produttiva dell'azienda padovana, con il duplice obiettivo di soddisfare una domanda già presente e di sviluppare di nuovi segmenti produttivi.

 

L'operazione giunge a valle della partecipazione di Nar a '+Valore', il programma di accelerazione e accompagnamento alla crescita attivato da UniCredit con il coinvolgimento di 50 Piccole e Medie Imprese del Nord Est ad elevato potenziale di crescita.

 

Carlo Maria Righetti, Presidente e Amministratore Delegato di Nar dichiara: "Da sempre siamo stati front runner per le iniziative industriali e i percorsi di Nar e UniCredit si sono incontrati per dare sviluppo a nuovi investimenti. Il nuovo strumento finanziario dei Minibond sottoscritto da UniCredit ci permetterà di progredire dal punto divista industriale e consentirà a Nar di sviluppare le proprie competenze in ambito finanziario con uno strumento che ora è disponibile anche per le piccole e medie aziende. Partecipando al programma '+Valore' di UniCredit abbiamo rafforzato la conoscenza e le sinergie che il settore finanziario e industriale stavano perdendo a causa della crisi mondiale. Le nostra direzione finanziaria e il team di gestori UniCredit che ci assiste sono riusciti a progettare una nuova e moderna architettura di sostegno agli investimenti che porterà Nar a crescere ulteriormente, mantenendo la leadership nel settore dell'imballaggio industriale".

 

 "Aprirsi al mercato dei capitali per essere ancora più competitivi sullo scenario, sempre più sfidante, dei mercati globali: è questa, in estrema sintesi, la 'ratio' dell'operazione portata a termine da Nar e supportata da UniCredit - commenta Sebastiano Musso, Regional Manager Nord Est di UniCredit. - Voglio sottolineare come questo importante passaggio si collochi in percorso più ampio, che ha portato l'azienda a partecipare al nostro programma +Valore e a confrontarsi, in modo proficuo,  su come diversificare le fonti di finanziamento della crescita. I colleghi del segmento Corporate della Banca, guidato a Nord Est da Andrea Del Moretto, e hanno poi fornito una risposta efficace e tempestiva alle esigenze del cliente".

 

 

file

 

 

Carlo Maria Righetti, Presidente e Amministratore Delegato di Nar con Davide Vitale - Vice Area Manager Corporate Padova Sud-Rovigo - subito dopo la firma del closing