All'Albergo Roma focus su opportunità, trend valutari e business community italiana negli States
Si è tenuto oggi mercoledì 20 febbraio nella Sala Riunioni del Grande Albergo Roma, via Cittadella, 14, il workshop "U.S.A., il più grande e complesso mercato del mondo. I nuovi modi di affrontarlo". A organizzarlo sono stati Confapi Industria Piacenza e il Consorzio per l'internazionalizzazione Emilian Way in collaborazione con UniCredit con l'obiettivo di analizzare il mercato americano nella sua complessità e fornire quindi un sostegno alle aziende intenzionate a guardare oltreoceano.
Il pomeriggio si è aperto con i saluti di Cristian Camisa, Presidente di Confapi Industria Emilia Romagna, e Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit. A seguire gli interventi sul supporto di UniCredit alle imprese nel processo di espansione del loro business all'estero, in particolare "Mercato U.S.A.: situazione attuale e strategie d'ingresso" è stato il tema di cui ha relazionato Alessandro Paoli, Head of UniCredit International Center Italy, mentre "Trend valutari e di Risk Management" quello introdotto da Giovanna Simonetti, Head of CIB & CB FX SALES UniCredit.
Il workshop è continuato con una serie di esperienze dirette: "Consigli dalla business community italiana negli States" è stato il tema trattato da Tommaso Cardana, Presidente Italy-America Chamber of Commerce Southeast e Antonello Di Giovanni, Vice Presidente Italy-America Chamber of Commerce Southeast in collegamento dagli Stati Uniti. "Uniti per essere più efficaci e competitivi, l'esperienza e le ragioni del nuovo Consorzio per l'internazionalizzazione Emilian Way" è stato il focus su cui si soffermerà Giulio Gherri, Presidente di Emilian Way Consorzio per l'internazionalizzazione. "Le attuali modalità di approccio al mercato USA" sono state al centro dell'intervento di Vittorio Agnati, International Business Developer Gen USA LLC.
A chiudere il pomeriggio una tavola rotonda, moderata da Livio Stellati, Responsabile Territorial Relations UniCredit Centro Nord, che ha visto confrontarsi Cristian Camisa, Andrea Burchi, Giulio Gherri.
L'iniziativa è stata promossa per delineare la struttura complessa del grande mercato americano che rappresenta, sulla base dei dati Istat, il terzo mercato di sbocco nazionale e della regione Emilia Romagna, eppure i dati Unioncamere Emilia Romagna illustrano che nel 64 per cento dei casi, l'export verso gli Stati Uniti è caratterizzato da vendite continuative inferiori ai tre anni. Il mercato americano rappresenta quindi grandi opportunità per gli imprenditori ma richiede, tuttavia, un approccio di ingresso e penetrazione mirato.