Sinergia con Confindustria Livorno Massa Carrara per un focus su opportunità, trend valutari e business community italiana negli States
UniCredit, in collaborazione con Confindustria Livorno Massa Carrara, ha organizzato un International Forum dedicato agli Stati Uniti, per illustrare alle aziende che sono interessate all'internazionalizzazione quali sono le potenzialità di sviluppo, ma anche i rischi nell'intraprendere questa strada.
L'incontro è stato introdotto dai saluti di Erich Lucchetti, Presidente delegazione Carrara Confindustria Livorno Massa Carrara; e da Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit. Subito dopo Luca Balestra, Responsabile European Corporates - filiale di New York UniCredit; e Alessandro Paoli, Responsabile UniCredit International Center Italy, hanno illustrato le strategie e le risorse di UniCredit in supporto alle imprese nel processo di espansione del loro business all'estero; e più in generale la situazione attuale e le strategie di ingresso sul mercato USA. Ludovico Bongini, Managing Partner Diacron; e Eric Perkins, Partner Becker Legal, hanno invece affrontato temi relativi ai contratti commerciali negli USA tra organizzazione, Transfer Pricing e barriere doganali.
Le imprese coinvolte hanno quindi avuto la possibilità di ottenere un quadro esaustivo di opportunità e strategie per trovare nuovi sbocchi di mercato negli States; e un confronto diretto con esperti anche nel corso del B2B che ha chiuso l'incontro.
"Il concetto di internazionalizzazione - sottolinea Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord - per le aziende ha assunto una rilevanza sempre maggiore per rendere il proprio business piú sostenibile. In questo contesto UniCredit si propone come partner qualificato grazie alla sua importante presenza internazionale, con banche leader in 14 mercati principali e una rete internazionale di uffici di rappresentanza, filiali e International Center in 18 Paesi del mondo".
"Il Settore Lapideo della provincia di Massa Carrara ha una posizione indiscussa di leadership nell'export del settore delle pietre in Italia - continua Eric Lucchetti, Presidente della delegazione di Carrara di Confindustria Livorno Massa Carrara. Come certifica il secondo Bilancio di sostenibilità realizzato da Confindustria Livorno Massa Carrara, nel 2017 ammonta a 210 milioni di euro il valore dei materiali grezzi esportati, mentre ammontano a 350 milioni di euro i lavorati esportati. Proprio gli Stati Uniti sono il primo mercato di importazione: per questo abbiamo voluto dedicare una giornata di approfondimenti sulle strategie di accesso a questo mercato, per favorire l'attivazione di ulteriori canali di esportazione per le nostre imprese".