Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. Ieri a Roma la finale del Premio Marzotto
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Ieri a Roma la finale del Premio Marzotto

Ieri a Roma la finale del Premio Marzotto
file

"L'innovazione non è mai stata più viva". 500 application. 45 startup premiate.

 

UniCredit Start Lab conferma la propria partnership con l'iniziativa e riconosce due Premi Speciali.

 

 

Ieri la nona edizione del Premio Gaetano Marzotto alla Link Campus University di Roma, davanti all'ecosistema dell'innovazione e dell'impresa in Italia.

 

Il Premio per l'impresa da 300 mila euro è andato a Enerbrain, startup per l'efficientamento energetico tramite un sistema di regolazione dinamica degli impianti di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione degli edifici. Il Premio dall'idea all'impresa, da 50 mila euro, a Relief, sfintere artificiale contro l'incontinenza urinaria, efficace, low-cost e user-friendly.

 

Doppio il riconoscimento da parte di UniCredit che ha visto Sabrina Boifava, WEU Start Lab & Development Programs, UniCredit, riconoscere il Premio Speciale UniCredit Start Lab per la categoria Dall'idea all'impresa a Krill Design, che trasforma scarti, prevalentemente organici, in bioplastica, con cui crea, on demand e con tecnologie di stampa 3d, oggetti funzionali alle esigenze dell'azienda che genera lo scarto: «...un esempio virtuoso di economia circolare, che permette sia il recupero di materiali di scarto, sia un risparmio nella logistica della distribuzione, con evidenti benefici su tutti i fronti a livello di impatto ambientale»; e per la categoria Per l'impresa, a Respiro, monitoraggio in tempo reale dell'uso dei farmaci inalatori per pazienti con asma, BPCO facendo uso dei sensori proprietari, AI e una infrastruttura cloud: «...per la tecnologia su cui si fonda e per i benefici conseguibili sia dai pazienti - in termini di qualità della vita e risparmio - sia dalle case farmaceutiche - in termini di dati generabili per la ricerca e lo sviluppo di prodotto».

file

 

Il Premio è realizzato in collaborazione con APSTI - Associazione Parchi Scientifici Tecnologici Italiani e Italia Startup; con la partnership di Accenture, Amazon Web Services, AXA Italia - Angels 4 Women, Cisco, CUOA Business School, Engineering Ingegneria Informatica, EY, illycaffé, Invitalia, Italcementi | HeidelbergCement Group, Marzotto Venture Accelerator, Microsoft, QVC Italia, Repower, Rome Innovation Hub, Santa Margherita Gruppo Vinicolo, Santex Rimar Group, UniCredit Start Lab, Zcube - Zambon Research Venture. E con il supporto di AIFI - Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt; Giovani Imprenditori Confindustria; IAG - Italian Angels for Growth; Jacobacci & Partners; Nuvolab e Startupbusiness. Event partner, Copernico e Link Campus University. Wine partner, Santa Margherita Gruppo Vinicolo.