Dopo la festa da Guinness World Record 2018/19, Torino Masters of Magic incanterà il pubblico con uno spettacolo, in piazza Castello, che consacrerà la nascita di un 2020 dedicato al grande cinema: 'Capodanno 2020: la Magia del Cinema'.
Si tratta di un progetto della Città di Torino realizzato da Masters of Magic, UniCredit tra i main sponsor.
Sarà una lunga serata di magia e cinema in cui, allo scoccare della mezzanotte, 'Torino Natale Magico' - che nel mese di dicembre ha animato la città con 150 straordinari spettacoli - e 'Torino Città del cinema 2020' - il calendario di eventi programmato per celebrare il ventesimo anniversario dell'apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e la nascita di Film Commission Torino Piemonte -, troveranno il loro punto di contatto e si passeranno il testimone.
Filo conduttore dei festeggiamenti della notte di Capodanno saranno i film che hanno fatto la storia del 'grande schermo'. Campioni dell'illusionismo provenienti da tutto il mondo, fantasisti, cantanti e prestigiatori racconteranno la settima arte dalle origini a oggi e i generi cinematografici saranno la chiave per introdurre gli artisti. Da Méliès, prestigiatore e padre del cinema, alle grandi illusioni live sul palco, dal film muto allo show di ombre cinesi, dal noto mago Houdini ai grandi escapologi odierni saranno rappresentati nelle performance sul palco di piazza Castello. Alle immagini dei film si alterneranno anche manifesti, foto e spettacoli di lanterna magica provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, in un crescendo emozionale che lascerà tutti senza fiato.
"UniCredit è particolarmente lieta di questa collaborazione con il Comune di Torino - che ci permette di sostenere un importante progetto a favore della comunità - afferma Daniela Barco, Responsabile business Retail Nord Ovest di UniCredit -. Proprio con il Comune di Torino abbiamo recentemente portato avanti l'iniziativa di rifacimento delle facciate dei palazzi della città. Grazie alla campagna dalla Città di Torino insieme a UniCredit per la riqualificazione degli edifici privati si è verificato a Torino un aumento in un anno del 25% di ristrutturazioni di facciate di immobili. Negli ultimi anni UniCredit ha condotto numerose iniziative di solidarietà, segno tangibile della vicinanza della banca alla città di Torino e alle esigenze della comunità. Tutto ciò testimonia la volontà di UniCredit di rafforzare il legame con la città a conferma di come l'attività di una banca per il territorio non si esaurisca solo dal punto di vista del supporto economico e finanziario, ma produca anche effetti sociali e culturali. Il sostegno di UniCredit non si esprime soltanto nell'ambito della gestione del Servizio di Tesoreria del Comune, ma anche grazie ad iniziative che portiamo avanti autonomamente per le fasce più deboli della popolazione. Recentemente, inoltre, UniCredit ha lanciato il programma di Social Impact Banking che si pone proprio l'obiettivo di contribuire allo sviluppo di una società più inclusiva, attraverso l'individuazione, il finanziamento e la promozione di iniziative che hanno un impatto sociale positivo. Torino e il Piemonte più in generale rimangono un tassello cruciale del nostro sistema sociale ed economico e dispongono di importanti risorse per la transizione, costituendo per diversi aspetti un laboratorio sociale, economico, culturale per il Paese. Nell'ambito della collaborazione con la Città, per il programma Torino Natale Magico, UniCredit, nelle domeniche di dicembre, mette inoltre a disposizione la propria sede di UniManagement in via XX settembre 29, come 'quinta piazza' per gli spettacoli di magia dedicati alle famiglie."