UniCredit illuminerà dei colori della "rainbow flag" la guglia della sua sede centrale in Piazza Gae Aulenti a Milano durante le notti di venerdì 28 e sabato 29 giugno, in sostegno al Milano Pride, per il secondo anno consecutivo.
Questo gesto vuole testimoniare l'incessante e forte impegno della Banca sui temi della diversità e dell'inclusione, in linea coi valori fondamentali di etica e rispetto, essenziali per garantire la sostenibilità del proprio business.
UniCredit persegue con responsabilità e concretezza la creazione di un ambiente di lavoro positivo, dove tutti possano eccellere, indipendentemente dall'orientamento sessuale, dal genere, dall'età, dalla razza, dalla nazionalità, dalla disabilità e dalle opinioni religiose.
La banca continua a intraprendere azioni decisive per migliorare costantemente sul fronte della diversità e inclusione, un viaggio incominciato dieci anni fa, nel 2009, con la firma della Dichiarazione congiunta sulle pari opportunità e la non discriminazione.
Da allora, UniCredit:
- nel 2012, ha introdotto il Gender Balance Programme e una Policy sull'impegno della Banca in tema di diritti umani;
- nel 2013, ha introdotto una policy globale di Gruppo sull'uguaglianza di genere;
- nel 2017, ha siglato una dichiarazione congiunta sull'equilibrio tra lavoro e vita privata;
- nel 2018, ha aderito alla HM Treasury's Women in Finance Charter;
- a fine 2018, in Italia ha iniziato a far parte di "Parks - Liberi e Uguali", associazione di datori di lavoro che aiuta le aziende a realizzare le potenzialità di business legate a strategie inclusive della diversità LGBT;
- sempre nel 2018, ha confermato la partecipazione a livello di Gruppo a sostegno degli Standard di Condotta per le imprese elaborati dalle Nazioni Unite nella lotta alla discriminazione nei confronti delle persone LGBTI;
- a inizio 2019, ha firmato un Accordo Quadro Globale con UNI Global Union sui diritti umani e i diritti fondamentali del lavoro, che prevede impegni specifici per combattere la discriminazione e promuovere la diversità.
UniCredit invita tutti coloro che si troveranno nelle vicinanze di Piazza Gae Aulenti il 28 e 29 giugno a condividere con l'hashtag #inclusionmatters le foto della spire di UniCredit illuminata con i colori dell'arcobaleno, per supportare la diffusione di questo messaggio.
Anche Buddybank, che insieme a UniCredit aderisce a "Parks - Liberi e Uguali" in Italia, parteciperà alla sfilata di sabato 29 giugno. I buddies percorreranno le strade di Milano indossando delle t-shirt appositamente disegnate per il Pride.