Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. UniCredit sottoscrive minibond da 6 milioni di euro emesso dalla Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit sottoscrive minibond da 6 milioni di euro emesso dalla Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto

UniCredit sottoscrive minibond da 6 milioni di euro emesso dalla Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto

UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 6 milioni di euro emesso dalla Legatoria Editoriale Giovanni Olivotto (L.E.G.O. Spa), impresa vicentina con una storia ultracentenaria,  uno dei leader europei nel settore della legatoria e della stampa con una gamma di prodotti che spazia dalle cartoline ai cataloghi, dai libri per bambini ai volumi di altissimo pregio, realizzati con materiali pregiati e a tirature limitate. 

 

Il prestito obbligazionario, non convertibile e non subordinato e della durata di 7 anni, è finalizzato a  sostenere le strategie di crescita dell'azienda. Più in particolare le nuove risorse messe a disposizione andranno a fornire supporto finanziario agli investimenti previsti da Lego per ampliare la capacità produttiva dello stabilimento di Lavis e per l'aumento dell'automazione nello stabilimento e nei magazzini di Vicenza.

 

«Con la sottoscrizione del minibond emesso da L.E.G.O. prosegue la nostra azione di supporto a favore delle più dinamiche realtà imprenditoriali del Nord Est - ha commentato Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit -. Il contesto in cui operiamo richiede che un istituto di credito, per proporsi come partner privilegiato di imprese decise a crescere, debba fornire una consulenza a 360° e dotarsi di competenze e strumenti aggiornati. Operazioni come questa sono la dimostrazione delle capacità di UniCredit di fornire risposte concrete e su misura alle esigenze, sempre più complesse, delle nostre imprese».

 

«Grazie a questa operazione confidiamo di perseguire la nostra strategia di crescita e di innovazione della Società - ha commentato il dott. Giulio Olivotto, presidente di L.E.G.O. SPA. -  La fiducia che ci è stata accordata infatti ci permetterà di far fronte ai progetti imprenditoriali futuri, tra i quali l'ampliamento dello stabilimento di Lavis e l'automazione nello stabilimento di Vicenza, garantendo una migliore riorganizzazione dei flussi e un aumento dei volumi di produzione».

 

L.E.G.O ha chiuso il 2018 con un fatturato di poco inferiore ai 100 milioni di euro, di cui il 63% generato da vendite sui mercati esteri. Nei 2 stabilimenti del gruppo, attualmente operano oltre 600 dipendenti, per una produzione complessiva che supera i 120 milioni di pezzi.

 

L'operazione è stata realizzata dal team Corporate della Region Nord Est della Banca, guidato da Daniele Cesaro, e finalizzata dall'Area Vicenza.