Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2020
  5. Colacem sottoscrive un finanziamento di 45 milioni di euro
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Colacem sottoscrive un finanziamento di 45 milioni di euro

Colacem sottoscrive un finanziamento di 45 milioni di euro

Il contratto è stato siglato con un pool di banche costituito da UniCredit, MPS Capital Services e Banco BPM con Garanzia Italia di SACE

 

 

Colacem S.p.A. ha sottoscritto un contratto di finanziamento di 45 milioni di euro, assistito da garanzia SACE (nell'ambito del c.d. Decreto Liquidità) ed erogato il 9 luglio 2020, con un pool di banche costituito da UniCredit, MPS Capital Services e Banco BPM.

 

"Lo scopo del finanziamento - hanno dichiarato gli Amministratori della Società Colacem - è supportare il capitale circolante, operare i necessari investimenti, sostenere i costi del personale e delle strutture. Tutto questo in coerenza con i provvedimenti governativi tesi alla ripresa post Covid".

La collaborazione tra gli Istituti di Credito, l'Azienda e i team Legali ha permesso di raggiungere l'importante obiettivo in tempi rapidi, grazie alle professionalità presenti nelle organizzazioni coinvolte.

 

Nell'operazione UniCredit ha ricoperto anche il ruolo di Sace Agent e Banca Agente per il Pool, costituito con quote paritetiche di erogazione da € 15 milioni ciascuna per le tre Banche partecipanti.

 

COLACEM SPA è uno dei principali produttori di cemento italiani e appartiene al Gruppo Financo, holding delle famiglie Colaiacovo, con sede a Gubbio (Perugia). Oltre alla controllata Colacem, il Gruppo è attivo nel settore del calcestruzzo con Colabeton, nei trasporti con Tracem e Inba, in diversi settori come quello turistico-alberghiero con Park Hotel ai Cappuccini e Poggiovalle, assicurativo, radio televisivo, fino a quello sportivo con il Misano World Circuit "Marco Simoncelli" di Misano Adriatico.

Dopo la rapida espansione in Italia negli anni '80 e '90, il Gruppo ha esteso la propria presenza industriale in tre continenti, con gli impianti per la produzione di cemento in Tunisia, Albania, Repubblica Dominicana e Haiti, i terminal in Spagna e Giamaica.

L'approccio industriale del Gruppo è improntato alla sostenibilità ed è perseguito attraverso un know-how organizzativo e tecnologico di rilievo, nella progettazione, realizzazione e gestione degli impianti produttivi.

Oggi il Gruppo Financo conta una forza lavoro di circa 2.000 dipendenti, un fatturato di 524 milioni di euro e un patrimonio netto di circa 350 milioni.

 

Milano, 16 luglio 2020

 

 

 

Contatti:

 

UniCredit Media Relations

e mail: mediarelations@unicredit.eu