Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2020
  5. Solidarietà da UniCredit: maxi-ordine di mascherine protettive alla Coop sociale Quid
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Solidarietà da UniCredit: maxi-ordine di mascherine protettive alla Coop sociale Quid

Solidarietà da UniCredit: maxi-ordine di mascherine protettive alla Coop sociale Quid

La banca acquista per i propri dipendenti 90mila dispositivi medici prodotti dalla cooperativa sociale veronese impegnata nell'inclusione lavorativa di donne svantaggiate

 

 

UniCredit continua ad ampliare il proprio impegno a supporto alle comunità, ai territori e alle economie in cui è presente in questa fase così complessa.

E lo fa con un intervento che unisce 2 temi di grande attualità sui quali la banca è fortemente impegnata: la sicurezza dei propri dipendenti e clienti a fronte dell'emergenza legata alla diffusione epidemiologica del virus COVID-19 e l'impegno nel contribuire allo sviluppo di una società più equa e inclusiva.

UniCredit ha infatti chiuso l'accordo per l'acquisto di 90.000 mascherine 'Cover-up', certificate, lavabili e riutilizzabili, prodotte dalla Cooperativa Sociale Quid. I dispositivi medici acquistati verranno messi a disposizione dei dipendenti del Gruppo.

"Grazie a quest'ordine da parte di UniCredit vinciamo una doppia sfida" spiega Anna Fiscale, fondatrice e presidente dell'impresa sociale Quid "dare continuità lavorativa a persone con fragilità e rispondere concretamente all'emergenza in corso nel paese. Cover-Up è il risultato di una collaborazione sul nostro territorio con altre 7 cooperative e realtà produttive con alti standard etici. Siamo davvero felici che anche UniCredit si sia unita a tutti coloro che in questi mesi hanno fatto una scelta etica, sostenibile e made in Italy, preferendo le nostre mascherine chirurgiche lavabili Cover-up alle più comuni mono-uso".

Quid nasce dalla volontà di sperimentare il reinserimento lavorativo di donne in difficoltà attraverso il loro impiego in attività produttive che rispondono alle logiche del mercato e che allo stesso tempo stimolano una partecipazione attiva alla bellezza e alla creatività. I dispositivi medici acquistati verranno messi a disposizione dei dipendenti del Gruppo.

L'impresa sociale offre, tramite il proprio brand di accessori e moda etica Made in Italy Progetto Quid, opportunità professionali a quanti vivono circostanze di fragilità lavorativa, con particolare attenzione alle donne: con sede a Verona, Quid conta oggi infatti 150 dipendenti di 16 nazionalità, il 70% con un passato di fragilità, l'85% donne.

Le collezioni prodotte, a marchio Progetto Quid, nascono dal recupero di tessuti di fine serie, e dal 2014 hanno permesso di recuperare più di 800km di tessuto, elemento che rafforza l'impegno dell'impresa sociale veronese verso una maggiore sostenibilità della moda, impegno che le è valso il premio Responsible Disruption Award all'ultima edizione dei Green Carpet Fashion Awards, gli oscar della moda sostenibile, organizzati dalla Camera Nazionale della Moda e da Ecoage.