Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2021
  5. CPL CONCORDIA, finanziamento da 43 milioni di euro
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

CPL CONCORDIA, finanziamento da 43 milioni di euro

CPL CONCORDIA, finanziamento da 43 milioni di euro

 

UniCredit nel pool di istituti come joint bookrunner.

La somma stanziata sosterrà la società nella fase di ripresa post-emergenza sanitaria e continua crescita.

 

 

CPL CONCORDIA, una delle più importanti e longeve aziende società cooperative italiane del settore energia e servizi, beneficerà di un finanziamento di 43 milioni di euro, con garanzia SACE, concesso da un pool di istituti composto da BPER Banca nel ruolo di banca agente e co-global coordinator, da Intesa Sanpaolo e UniCredit come Bookrunner, MLA e co-global coordinator e da BNL (Gruppo BNP Paribas), Banco BPM, SANFELICE 1893 Banca Popolare, e UBI Banca (Gruppo Intesa Sanpaolo) nel ruolo di MLA; DLA Piper, White & Case, Zulli e Tabanelli, Pirola Corporate Finance sono gli advisors legali e finanziari che hanno assistito rispettivamente il pool di banche e CPL CONCORDIA nell'operazione.

Il finanziamento è stato garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19.

La somma a disposizione dell'azienda è destinata a finanziare investimenti, costi del personale, capitale circolante, stabilimenti produttivi e attività situate in Italia, sostenendo la società nella fase di ripresa post-emergenza sanitaria e continua crescita.

Pierluigi Capelli, Direttore Generale di CPL CONCORDIA, ha sottolineato: "Siamo molto soddisfatti per la conclusione di questa operazione, che vede la nostra Società essere nuovamente finanziata dai più importanti istituti di credito nazionali, dopo le vicissitudini degli anni passati. Anche CPL ha avuto ripercussioni derivanti dal Covid ma non tali da minare i suoi fondamentali, che erano e restano buoni, e l'ottenimento di questo importante finanziamento ne è la prova. Ora potremo dare maggior spinta allo sviluppo e alla crescita del nostro fatturato e dei margini, oltre ad avere un'ulteriore leva importantissima a sostegno del capitale circolante e quindi, indirettamente, dei nostri fornitori e clienti. Continueremo pertanto decisi con la digitalizzazione, la conseguente revisione dei nostri processi operativi e con lo sviluppo e la crescita delle nostre competenze".

Il Responsabile Mid Corporate Centro-Nord di SACE Marco Mercurio ha commentato: "Il nostro intervento ha permesso a CPL Concordia di rafforzare la road map di crescita e di confermare i piani occupazionali, nonostante il momento, quanto mai complesso, che stiamo affrontando. SACE è orgogliosa di sostenere le attività di un'azienda che rappresenta un punto di riferimento in un settore strategico per il Paese, come quello energetico".