Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2021
  5. REAM SGR stipula per conto del fondo GERAS un contratto di finanziamento a impatto sociale. UniCredit banca agente.
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

REAM SGR stipula per conto del fondo GERAS un contratto di finanziamento a impatto sociale. UniCredit banca agente.

REAM SGR stipula per conto del fondo GERAS un contratto di finanziamento a impatto sociale. UniCredit banca agente.

REAM SGR S.p.A. per conto del Fondo GERAS ha perfezionato in con UniCredit in qualità di banca agente, tramite il programma Social Impact Banking, e un pool di altre banche, composto da Intesa SanPaolo e Banco BPM un contratto di finanziamento per Euro 76,8 milioni della durata di 5 anni. L'operazione è stata conclusa al fine di permettere al Fondo di cogliere nuove opportunità di investimento.

 

Su una parte del finanziamento viene applicata una riduzione del tasso di interesse in virtù dell'impegno dichiarato dal Cliente nel generare impatto sociale sulla comunità.  Il fondo così generato da questa riduzione di 220mila Euro è finalizzato all'erogazione di oltre 6.000 prestazioni gratuite in favore di anziani in situazione di particolare svantaggio socio-economico nelle aree in cui operano le strutture socio assistenziali oggetto dell'investimento.  

 

Il Fondo GERAS, operativo da marzo 2017, investe in strutture a destinazione socio-assistenziale (cd. RSA - residenze sanitarie assistenziali) e in centri diagnostici, gestiti da primari operatori del settore, localizzati in diverse regioni del territorio nazionale, con particolare interesse per le zone caratterizzate da una forte richiesta di assistenza socio-sanitaria e di residenze extra ospedaliere, con una domanda di posti letto in crescita.

 

Ad oggi il Fondo ha in portafoglio dieci strutture, tutte operative, per un controvalore di circa Euro 140 milioni, ed ha in corso di finalizzazione ulteriori investimenti per circa complessivi Euro 130 milioni, relativi ad altre 6 nuove strutture.