Un grande evento di beneficenza contro il bullismo e la violenza sulle donne
In onda questa sera su RAI 2, a partire dalle ore 21.00, la manifestazione di solidarietà "La partita" approda a Napoli, dallo stadio Diego Armando Maradona.
Un grande evento di calcio e spettacolo per beneficenza, promosso dall'Associazione Calciatori Attori Italiani, che vede sfidarsi i miti di Napoli (calciatori e personaggi dello spettacolo) e una rappresentanza "Resto d'Italia" (attori e personaggi della televisione e dello spettacolo) in una giornata contro la violenza sulle donne, contro il bullismo e per la legalità, con una raccolta fondi solidale a favore di Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. La Partita promuove - tramite sms o chiamata da rete fissa al 45533 - i progetti volti a garantire a tantissimi bimbi nel mondo educazione, cibo e cure.
Quest'anno spicca tra i partner dell'evento "United for the world" in partnership con UniCredit. "United for the World" è un format che attraverso l'arte e l'intrattenimento si pone l'obiettivo di sensibilizzare su importanti temi globali quali la cura e la salvaguardia del pianeta, l'inclusione, lo sviluppo sostenibile, l'attenzione verso le comunità più deboli ed esposte.
"Educare al rispetto delle regole e alla cultura della convivenza attraverso lo sport è davvero una grande ambizione - ha affermato Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit - ed è con questo spirito che abbiamo deciso di sostenere insieme a "United for the world" l'organizzazione de "La partita", l'evento di beneficenza che si propone di sensibilizzare i giovani su temi come l'attenzione alle fasce deboli della comunità, la lotta al bullismo e la condanna della violenza sulle donne. Come UniCredit infatti promuoviamo lo sport e l'attività fisica, riconoscendone il ruolo sociale fondamentale nella formazione soprattutto delle nuove generazioni. L'idea di coinvolgere i giovani delle scuole calcio in un evento aperto alla città ci è piaciuta particolarmente, proprio per il forte impatto sociale ed educativo. La partita del Sud assume infine quest'anno valenza distintiva perché si svolgerà a Napoli, nello Stadio che è stato recentemente intitolato ad uno dei migliori talenti calcistici di tutti i tempi, che era però anche un'anima fragile dello sport".