Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2022
  5. UniCredit conferma il suo forte contributo all'economia Italiana
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit conferma il suo forte contributo all'economia Italiana

UniCredit conferma il suo forte contributo all'economia Italiana

Quale banca più attiva nelle principali League Table del settore, UniCredit conferma il suo impegno duraturo a supporto della clientela italiana, confermando al contempo la sua posizione di leadership nell'arena dei mercati dei capitali.

Con una quota di mercato superiore al 17% del mercato italiano dei prestiti sindacati (FY2021), UniCredit conferma la sua posizione di leadership nei mercati dei capitali di debito (con un vantaggio di oltre 6 punti sui principali concorrenti).

Gli ultimi dati del 2021 hanno inoltre confermato UniCredit quale leader nel mercato obbligazionario italiano (con una quota di mercato superiore al 13% nel 2021), in grado di supportare tutti i suoi clienti a 360 gradi (compresi clienti Corporate, FIG e Sovereign/Supranational). Inoltre, grazie alla sua solida esperienza nel campo della sustainable finance, la banca ha potuto ricoprire un ruolo di primo piano nel mercato degli ESG1 corporate bond - con una quota di mercato superiore al 10% FY2021 - e in quello dei Green & Sustainability linked loan - con una quota di mercato superiore all'11% nello stesso anno.

 

Commentando i dati, Alfredo Maria De Falco, Head of CIB Italy di UniCredit, ha dichiarato: "Crediamo nei fondamenti alla base dell'economia italiana e rimaniamo impegnati a supportare i nostri clienti in tutti gli scenari di mercato, ancora di più durante la transizione. Grazie alla nostra piattaforma di prodotti best-in-class e alle nostre soluzioni su misura, siamo in grado di svolgere il ruolo di partner di fiducia per le esigenze sempre più sofisticate dei nostri clienti - promuovendo allo stesso tempo la massimizzazione del nostro e del loro contributo a una ripresa della nostra economia dalla pandemia robusta e strutturale, che plasmerà il futuro e definirà le opportunità per le prossime generazioni".

 

 

1 ESG Bonds includono Green, Social, Sustainability and Sustainability-Linked Bonds

Fonti: League Table: Dealogic Cortex, in EUR, 01.01. - 31.12.2021 al 04.01.2022 (al 31.12.2021 per quanto riguarda ESG Corporate Bonds e Green & Sust.-linked Loans), ranking per l'Italia.

Questo annuncio ha finalità esclusivamente pubblicitarie ed è pubblicato da UniCredit S.p.A., membro del Gruppo UniCredit. In nessun caso le informazioni contenute nel materiale pubblicato possono essere interpretate come offerta, raccomandazione, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, vendita o sottoscrizione di prodotti finanziari. UniCredit S.p.A. è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Bancad'Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa.