Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2023
  5. UniCredit Main Partner di Pitti Immagine
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit Main Partner di Pitti Immagine

UniCredit Main Partner di Pitti Immagine

La banca è presente anche al Salone dedicato alle eccellenze italiane del gusto e alle più recenti evoluzioni del food lifestyle

Prosegue l'impegno del Gruppo per lo sviluppo dei territori e il supporto dell'eccellenza Made in Italy

 

UniCredit è un Gruppo bancario paneuropeo fortemente radicato sul territorio italiano e determinato ad agevolarne lo sviluppo agendo su più fronti: attraverso l'impegno quotidiano del proprio team e del suo grande network e sostenendo attivamente iniziative speciali e di rilievo, come quelle organizzate da Pitti Immagine.

 

Nell'ambito di questa sinergia, la banca è presente anche all'edizione 2023 di Pitti Taste, il salone dedicato alle eccellenze italiane del gusto e alle più recenti evoluzioni del food lifestyle.

 

Accanto alla presenza degli espositori, l'UniCredit Taste Arena, allestita in Fortezza da Basso, offre l'occasione per prendere parte a dibattiti e incontri sui temi della sostenibilità e dell'innovazione. L'UniCredit Lounge, all'interno del padiglione centrale, dà invece occasione ai visitatori di prendersi un momento di pausa e scoprire le soluzioni della banca dedicate a chi è interessato a sviluppare il proprio business all'estero.

 

"Il nostro Gruppo - sottolinea Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit - si pone come interlocutore e partner di riferimento per lo sviluppo del sistema produttivo italiano. Lo fa con soluzioni in grado di rispondere in concreto alle esigenze dei diversi comparti produttivi. Per il settore agroalimentare, ad esempio, UniCredit ha attivato un team operativo dedicato e predisposto specifiche convenzioni per il supporto delle filiere. Ha inoltre rilanciato per il triennio 2022-2024 Made4Italy, programma nato per stimolare la sinergia tra turismo e agroalimentare italiano, improntato a sostenibilità, riqualificazione energetica delle strutture e supporto alla transizione digitale, in linea con gli obiettivi del PNRR. Con un nuovo plafond di 5miliardi e consulenza mirata UniCredit aiuta le imprese a realizzare progetti legati alle identità regionali e favorire un'offerta congiunta tra le aziende ricettive e quelle agroalimentari, per valorizzare i territori e attrarre nuovi flussi di turismo internazionale".   

 

Con queste iniziative la banca mantiene il focus sulle piccole imprese, le filiere e, più in generale, il territorio per accompagnarne la crescita sostenibile.