Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2024
  5. april
  6. Puglia: UniCredit supporta gli investimenti nell'ambito dei finanziamenti agevolati MiniPIA
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Puglia: UniCredit supporta gli investimenti nell'ambito dei finanziamenti agevolati MiniPIA

Puglia: UniCredit supporta gli investimenti nell’ambito dei finanziamenti agevolati MiniPIA

 

UniCredit è operativa sullo strumento agevolativo "MiniPia, Pacchetti Integrati di Agevolazione" che intende agevolare l'accesso al credito da parte delle imprese che investono nel territorio della Regione Puglia al fine di favorirne il processo di innovazione, transizione ecologica e digitale, sviluppo e qualificazione delle competenze e di consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale.

 

Le agevolazioni concesse dalla Regione, sotto forma di un contributo a fondo perduto e un contributo in conto impianti sugli interessi, si rivolgono in particolare a micro imprese, piccole imprese, liberi professionisti e imprese che acquisiscono la qualifica di media impresa per il tramite delle partecipazioni.

 

La misura supporta gli investimenti produttivi realizzati nel territorio regionale, in chiave di tecnologie abilitanti e di innovazione correlati ai temi della digitalizzazione e/o dell'ecosostenibilità, che devono essere integrati con progetti di innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e gestionale delle imprese e possono prevedere anche programmi di sviluppo delle competenze, di tutela ambientale, di internazionalizzazione, partecipazione a fiere e consulenze specialistiche a supporto della competitività delle imprese.

 

"UniCredit potrà intervenire con un finanziamento a corredo dell'agevolazione per sostenere il tessuto imprenditoriale pugliese" ha commentato Ferdinando Natali, Regional manager Sud di UniCredit "fornendo un supporto concreto per continuare a sostenere le imprese nei loro progetti di investimento, in continuità con quanto fatto con la precedente Programmazione di Aiuti regionale".

 

L'importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili indicati dall'Avviso Pubblico regionale, già aperto, è compreso tra 30 mila euro e massimo 5 milioni di euro.