UniCredit, Main partner di Pitti Immagine, conferma il proprio impegno a supporto del settore Moda e, più in generale, del tessuto produttivo nazionale. La banca si pone come interlocutore attivo in materia di innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione per le imprese del comparto, attingendo alle professionalità e al know how del suo network, per accompagnarle in concreto nelle sfide della transizione ecologica e digitale. Un percorso che si arricchisce anche di focus sui temi della formazione grazie alla creazione "CFMI Academy", nata dalla partnership tra Centro di Firenze per la Moda Italiana, Pitti Immagine e UniCredit.
"La collaborazione con Pitti Immagine è una prova tangibile del nostro impegno a sostegno di uno dei settori chiave dell'economia italiana - spiega Annalisa Areni, Responsabile Client Strategies di UniCredit Italia -. È una partnership che portiamo avanti muovendoci lungo due direttrici: da una parte, l'attivazione di percorsi di collaborazione per supportare le imprese del comparto in materia di sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione; dall'altra, l'implementazione di attività volte a sostenere i giovani talenti della moda italiana. Iniziative che trovano espressione concreta nella realizzazione di progetti come quello della CFMI Academy che, attraverso cicli di seminari dedicati prevalentemente alla trattazione delle tematiche ESG, rende possibile la promozione di momenti formativi a beneficio degli studenti di Fashion Design. Un progetto in linea con uno dei principali obiettivi del nostro Gruppo: supportare attivamente le nuove generazioni, dotandole di strumenti necessari per poter cogliere l'opportunità di esprimere appieno il proprio potenziale".
La CFMI Academy, progetto, che coinvolge 13 accademie italiane di Fashion Design individuate grazie alla collaborazione con Piattaforma Sistema Formativo Moda e Polimoda, ha debuttato lo scorso gennaio e ha già coinvolto un centinaio di partecipanti in un primo modulo centrato sulle tematiche ESG. Il secondo appuntamento è in programma il prossimo 27 giugno in occasione di Pitti Immagine Filati.
Questo progetto formativo è una delle iniziative realizzate dalla partnership tra UniCredit e Pitti Immagine, rinnovata fino al 2025. L'accordo di collaborazione tra la banca e la società leader nella promozione dell'industria e del design della moda italiana è in piena coerenza con il piano UniCredit per l'Italia con cui l'istituto di credito intende contribuire alla crescita e allo sviluppo sostenibile del sistema Paese. Il Gruppo bancario si conferma dunque nel ruolo di Main partner attivo di tutti i saloni di Pitti Immagine, in prima linea per offrire la propria expertise e il proprio supporto ad uno dei settori chiave dell'economia italiana.
Il prossimo appuntamento è in occasione di Pitti Uomo 106, in programma dall'11 al 14 giugno in Fortezza da Basso, a Firenze.