Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2024
  5. may
  6. UniCredit Main Partner di Pitti Immagine Sinergia a supporto delle imprese e dei giovani talenti per lo sviluppo dei territori e dell'eccellenza Made in Italy
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit Main Partner di Pitti Immagine Sinergia a supporto delle imprese e dei giovani talenti per lo sviluppo dei territori e dell'eccellenza Made in Italy

UniCredit Main Partner di Pitti Immagine Sinergia a supporto delle imprese e dei giovani talenti per lo sviluppo dei territori e dell’eccellenza Made in Italy

 

UniCredit, Main partner di Pitti Immagine, conferma il proprio impegno a supporto del settore Moda e, più in generale, del tessuto produttivo nazionale. La banca si pone come interlocutore attivo in materia di innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione per le imprese del comparto, attingendo alle professionalità e al know how del suo network, per accompagnarle in concreto nelle sfide della transizione ecologica e digitale. Un percorso che si arricchisce anche di focus sui temi della formazione grazie alla creazione "CFMI Academy", nata dalla partnership tra Centro di Firenze per la Moda Italiana, Pitti Immagine e UniCredit.

 
Il progetto, che vede anche la collaborazione di Piattaforma Sistema Formativo Moda, Polimoda, ZDHC Academy e Consorzio Physis, coinvolge 13 accademie italiane di Fashion Design e ha debuttato lo scorso gennaio in occasione di Pitti Immagine Filati, con un primo modulo formativo composto da un ciclo di seminari dedicati agli studenti iscritti all'ultimo anno e ai loro docenti. Un centinaio i partecipanti all'avvio dell'iniziativa che proseguirà con un nuovo modulo in programma il prossimo 27 giugno, in occasione di Pitti Filati.

 

"Abbiamo dedicato grande impegno alla realizzazione della CFMI Academy - spiega Annalisa Areni, Responsabile Client Strategies di UniCredit Italia - che si propone come interfaccia tra gli studenti di Fashion Design e le aziende del comparto moda, con l'obiettivo di promuovere momenti di alta formazione. Un progetto in linea con uno degli obiettivi principali del nostro Gruppo: supportare attivamente i giovani talenti affinché possano esprimere tutto il loro potenziale. Crediamo, infatti, che sia fondamentale continuare ad investire in formazione, elemento chiave tramite cui favorire la trasmissione dei saperi e valorizzare ulteriormente le produzioni d'eccellenza del nostro Made in Italy. Attraverso l'Academy, nata dalla sinergia con Pitti ed altri partner di prestigio, ci impegniamo nella creazione di percorsi formativi volti a favorire la diffusione di una maggiore cultura industriale e della sostenibilità, rendendo la preparazione teorica più vicina alle tematiche operative sperimentate quotidianamente dalle imprese".

 

La CFMI Academy è una delle iniziative realizzate dalla partnership tra UniCredit e Pitti Immagine, rinnovata fino al 2025. L'accordo di collaborazione tra la banca e la società leader nella promozione dell'industria e del design della moda italiana è in piena coerenza con il piano UniCredit per l'Italia con cui l'istituto di credito intende contribuire alla crescita e allo sviluppo sostenibile del sistema Paese. Il Gruppo bancario si conferma dunque nel ruolo di Main partner attivo di tutti i saloni di Pitti Immagine, in prima linea per offrire la propria expertise e il proprio supporto ad uno dei settori chiave dell'economia italiana.

La sinergia tra UniCredit e Pitti Immagine prevede infatti anche un'attiva collaborazione per accompagnare le imprese del comparto nelle sfide della sostenibilità e dell'internazionalizzazione; e per arricchire l'offerta formativa avviata da Pitti con le scuole di moda, valorizzando il percorso di crescita dei giovani talenti.

 

Il prossimo appuntamento è in occasione di Pitti Uomo 106, in programma dall'11 al 14 giugno in Fortezza da Basso, a Firenze. Nell'ambito della collaborazione con Pitti, durante i giorni del salone, l'UniCredit Theatre allestito in Fortezza da Basso ospiterà diversi momenti di incontro e conversazione su moda, innovazione, economia, sostenibilità e lifestyle.