Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa - Price sensitive
  4. 2005
  5. UniCredit: approvato il bilancio 2004. Eletto il nuovo CdA. Confermati Carlo Salvatori Presidente e Alessandro Profumo Amministratore Delegato
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit: approvato il bilancio 2004. Eletto il nuovo CdA. Confermati Carlo Salvatori Presidente e Alessandro Profumo Amministratore Delegato

Approvato il bilancio 2004 - Eletto il nuovo Consiglio - Confermati Carlo Salvatori come Presidente e Alessandro Profumo come Amministratore Delegato.
Deliberata l'incorporazione di Banca dell'Umbria 1462 e di Cassa di Risparmio di Carpi.

Si è svolta oggi a Genova l'Assemblea di UniCredito Italiano SpA (Holding del Gruppo) in sessione ordinaria e straordinaria.

In seduta ordinaria, l'Assemblea ha approvato il bilancio di impresa 2004 che ha riportato un risultato netto di 1.750 milioni, rispetto ai 1.793 milioni dell'esercizio precedente. Grazie a tale risultato l'Assemblea degli azionisti ha deliberato la distribuzione di un dividendo unitario di euro 0,205 per le azioni ordinarie e di euro 0,220 per le risparmio, superiori rispettivamente del 20% e del 18% ai livelli dell'anno precedente. Il dividendo, deliberato dall'Assemblea, sarà messo in pagamento il giorno 26 maggio 2005 con data stacco cedola il 23 maggio2005.

L'Amministratore Delegato ha inoltre illustrato il Bilancio Consolidato 2004 di Gruppo. L'utile netto di pertinenza del Gruppo, pur in un contesto economico più sfavorevole, è risultato pari a 2.131 milioni di euro, mostrando una crescita dell' 8,7% rispetto al 2003 (1.961 milioni).
Il ROE di Gruppo si porta al 17,9% (17,7% nel 2004) mentre, al netto delle rettifiche su avviamenti, si attesta al 20,2% (20,1% nel 2003).
L'utile netto per azione è pari a 34 centesimi di euro, rispetto ai 31 centesimi del precedente esercizio.
Il patrimonio netto per azione si porta a 2,21 euro (2,06 a fine 2003).

All'Assemblea è stato inoltre presentato il quinto Bilancio Sociale-Ambientale di Gruppo. Il Bilancio Sociale contiene dati e informazioni che definiscono il quadro delle attività svolte e dei loro riflessi sul piano della politica sociale, ambientale e della sicurezza, con l'obiettivo di presentare il contributo ad uno sviluppo sostenibile, fornito dal Gruppo con comportamenti concreti adottati nelle relazioni con i principali interlocutori, interni ed esterni.

Giunto a scadenza il Consiglio d'Amministrazione precedentemente eletto, l'Assemblea ha ringraziato i consiglieri uscenti per l'importante contributo dato alla guida del Gruppo e ha nominato i nuovi amministratori per il prossimo triennio che scadrà con l'approvazione del bilancio 2007. I consiglieri rieletti sono: Franco Bellei, Roberto Bertazzoni, Vincenzo Calandra Buonaura, Mario Cattaneo, Philippe Citerne, Ambrogio Dalla Rovere, Giovanni Desiderio, Francesco Giacomin, Piero Gnudi, Gianfranco Negri-Clementi, Fabrizio Palenzona, Carlo Pesenti, Alessandro Profumo, Carlo Salvatori, Giovanni Vaccarino e Anthony Wyand. Di nuova nomina sono invece: Giancarlo Garino e Gianfranco Gutty, mentre Luigi Maramotti e Paolo Vagnone erano già stati cooptati dal Consiglio d'Amministrazione rispettivamente il 27 gennaio e il 12 aprile 2005.

Il nuovo Consiglio d'Amministrazione, riunitosi subito dopo, ha confermato Carlo Salvatori quale Presidente e Alessandro Profumo nell'incarico di Amministratore Delegato.

L'Assemblea in seduta ordinaria ha, altresì, deliberato l'autorizzazione all'adesione di UniCredit al Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE) denominato "Sviluppo Globale".

In seduta straordinaria, l'Assemblea ha invece approvato l'incorporazione di Banca dell'Umbria 1462 e Cassa di Risparmio Carpi in UniCredito Italiano. A questa operazione è previsto faccia seguito lo scorporo da UniCredit di alcuni rami aziendali già appartenenti alle banche incorporande a favore delle banche di segmento ed a società prodotto del Gruppo, nell'ottica di completare il processo avviato negli anni scorsi e volto alla riarticolazione delle banche italiane del Gruppo UniCredit secondo il modello delle "banche di segmento a copertura nazionale".
L'assemblea straordinaria ha deliberato un aumento di capitale sociale a servizio della fusione per massimi Euro 22.490, mediante emissione di massime 44.980 azioni ordinarie da nominali Euro 0,50 cadauna, da destinare:

  • quanto a massime n. 42.240 azioni ordinarie al concambio di massime n. 41.009 azioni ordinarie Banca dell'Umbria S.p.A., secondo il rapporto di 1,03 azioni ordinarie UniCredito Italiano S.p.A. per ciascuna azione ordinaria Banca dell'Umbria 1462 S.p.A.
  • quanto a massime n. 2.740 azioni ordinarie al concambio di massime n. 500 azioni ordinarie con privilegio di rendimento Cassa Risparmio Carpi S.p.A., secondo il rapporto di 5,48 azioni ordinarie UniCredito Italiano S.p.A. per ciascuna azione ordinaria con privilegio di rendimento Cassa Risparmio Carpi S.p.A.


Si stima di perfezionare la fusione ed il contestuale scorporo dei rami d'azienda da parte della Capogruppo a favore delle banche/società di segmento del Gruppo in data 1° luglio 2005.