I Soci di UniCredit S.p.A. sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in Roma - Palazzo de Carolis, ingresso da Via A. Specchi, 16 - il 20 aprile 2010 alle ore 18.00 ed eventualmente, relativamente alla parte straordinaria, in seconda adunanza, il 21 aprile 2010 alle ore 9.00 nello stesso luogo. Per il caso che nelle suddette adunanze non si raggiungano i rispettivi occorrenti quorum costitutivi, l'Assemblea è convocata in seconda adunanza per la parte ordinaria ed in terza adunanza per la parte straordinaria, il 22 aprile 2010 in Roma, Viale Umberto Tupini, 180 alle ore 10.30, per trattare il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Parte ordinaria
1. Presentazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009, corredato dalle Relazioni del Consiglio di Amministrazione e della Società di Revisione; Relazione del Collegio Sindacale. Presentazione del bilancio consolidato;
2. Destinazione dell'utile di esercizio;
3. Nomina del Collegio Sindacale, del suo Presidente e dei Sindaci supplenti, per gli esercizi 2010-2012, con scadenza alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio dell'esercizio 2012;
4. Determinazione del compenso spettante ai Sindaci, per ciascun anno di incarico, ai sensi dell'articolo 30 dello Statuto sociale;
5. Rideterminazione del compenso del Presidente dell'Organismo di Vigilanza ex D.Lgs 231/01;
6. Politica Retributiva di Gruppo;
7. Piano 2010 di Partecipazione Azionaria per i Dipendenti del Gruppo UniCredit;
8. Piano 2010 di Incentivazione di Lungo Termine del Gruppo UniCredit.
Parte straordinaria
1. Delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, della facoltà di deliberare, anche in più volte e per un periodo massimo di un anno dalla data della deliberazione assembleare, un aumento di capitale sociale, con esclusione del diritto di opzione, ai sensi dell'art. 2441, ottavo comma del Codice Civile, di massimi nominali € 64.000.000 al servizio dell'esercizio di diritti per la sottoscrizione di un numero massimo di 128.000.000 di azioni ordinarie UniCredit del valore nominale di € 0,50 cadauna, da riservarsi al Personale della Capogruppo, delle banche e delle società del Gruppo, che ricoprono posizioni di particolare rilevanza ai fini del conseguimento degli obiettivi complessivi di Gruppo; conseguenti modifiche statutarie;
2. Delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, della facoltà di deliberare, anche in più volte e per un periodo massimo di cinque anni dalla data della deliberazione assembleare, un aumento gratuito del capitale sociale, ai sensi dell'art. 2349 del Codice Civile, di massimi nominali € 29.500.000 corrispondenti ad un numero massimo di 59.000.000 di azioni ordinarie UniCredit del valore nominale di € 0,50 cadauna, da assegnare al Personale della Capogruppo, delle banche e delle società del Gruppo, che ricoprono posizioni di particolare rilevanza ai fini del conseguimento degli obiettivi complessivi di Gruppo; conseguenti modifiche statutarie.
La facoltà di integrare l'ordine del giorno può essere esercitata dai soci ai sensi dell'articolo 11 dello Statuto sociale.
Il dividendo eventualmente deliberato dall'assemblea sarà messo in pagamento il giorno 27 mag¬gio 2010 con data di "stacco" 24 maggio 2010.
Le Relazioni illustrative degli argomenti posti all'ordine del giorno, unitamente al progetto di bilancio di esercizio ed al bilancio consolidato al 31 dicembre 2009, corredati dalle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione, la "Relazione annuale sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari" ai sensi dell'articolo 123-bis del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 ("TUF") nonché il documento informativo in materia di attribuzione di strumenti finanziari a dipendenti del Gruppo UniCredit redatto in conformità all'art. 114-bis del TUF ed all'art. 84-bis del Regolamento Emittenti emanato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 ("Regolamento Emittenti"), resteranno depositati durante i quindici giorni precedenti l'assemblea presso la Sede sociale e la Direzione Generale della Società, nonché presso la Società di gestione del mercato Borsa Italiana S.p.A. e saranno altresì disponibili sul sito internet della Società all'indirizzo www.unicreditgroup.eu. La società darà comunicazione di tale deposito e di tale do¬cumenta¬zione i Soci po¬tranno ottenere copia.
Si rammenta che, in conformità alle vigenti previsioni normative e regolamentari nonchè a norma di Statuto, la nomina dei compo¬nenti effettivi e supplenti del Collegio Sindacale avviene sulla base di liste nelle quali i candidati sono elencati mediante assegnazione di un numero progressivo. Le liste devono essere ripartite in due sottoelenchi, rispettivamente di n. 5 candidati per la carica di Sindaco effettivo e n. 2 per quella di Sindaco supplente; almeno i primi due candidati di ciascuna lista per la nomina a Sindaco effettivo ed almeno il primo candidato di ciascuna lista per la nomina a Sindaco supplente devono essere iscritti nel registro dei revisori contabili. Nessun candidato, a pena di decadenza della sua candidatura, può figurare in più di una lista.
Le liste devono essere presentate mediante deposito presso la Sede Sociale almeno quindici giorni prima della data fissata per la prima convo¬cazione dell'Assemblea, quindi entro le ore 17.00 del 6 aprile 2010, da tanti Soci che rappresentino, al momento della pre¬sentazione delle liste medesime, almeno lo 0,50% delle azioni aventi diritto di voto nell'assemblea ordinaria. Le liste devono essere pubblicate su due quoti¬diani a diffusione nazionale, di cui uno economico, entro lo stesso termine previsto per il deposito delle medesime. Resta ferma la facoltà per i Soci di minoranza che non abbiano rapporti di colle¬gamento con i Soci di riferimento, di avvalersi della proroga dei termini di pre¬sentazione delle liste, nelle ipotesi e con le modalità previste dalle disposizioni, anche regolamentari, vigenti.
Al fine di comprovare la titolarità del numero di azioni necessario alla pre¬sentazione delle liste, gli Azionisti dovranno presentare o recapitare presso la Sede Sociale, contestualmente al deposito delle liste, copia della comunicazione prevista per l'intervento in assemblea rilasciata dall'intermediario che tiene i relativi conti.
Entro il termine precedentemente indicato gli Azionisti, unitamente alle liste, dovranno altresì depositare:
- le informazioni relative ai Soci che hanno presentato le liste, con l'indicazione della percentuale di partecipazione complessivamente detenuta;
- la dichiarazione da parte dei Soci diversi da quelli che detengono una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa attestante l'assenza di rapporti di collegamento con questi ultimi, come previsto dall'art. 148, comma 2, del TUF nonchè dall'art. 144-quinquies del Regolamento Emittenti Consob 11971/99, avendo preso visione delle raccomandazioni formulate dalla Consob con la Comunicazione n. DEM/9017893 del 26.2.2009;
- un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati indicati nella lista (curriculum vitae) nonché l'elenco degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti presso altre società ai sensi e per gli effetti dell'art. 2400 Cod. Civ. e dell'art. 148-bis del TUF; eventuali variazioni che dovessero verificarsi sino al giorno di effettivo svolgimento dell'Assemblea saranno tempestivamente comunicate alla Società;
- le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano irrevocabilmente l'incarico (condizionate alla propria nomina) e attestano, sotto la propria re¬sponsabilità, l'inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, nonché il possesso dei requisiti di professionalità, onorabilità ed indipendenza prescritti dalle disposizioni vigenti (anche regolamentari) nonché dallo Statuto.
La lista per la quale non sono osservate le statuizioni di cui sopra è considerata come non presentata.
Le liste dei candidati alla carica di Sindaco saranno pubblicate nei termini di legge presso la Sede sociale e la Direzione Generale della Società, nonché presso la Società di gestione del mercato Borsa Italiana S.p.A. e saranno altresì disponibili sul sito internet della Società all'indirizzo www.unicreditgroup.eu.
Ai sensi dell'art. 12 dello Statuto sociale e dell'art. 3 del Regolamento assembleare possono partecipare all'Assemblea i titolari di azioni ordinarie i quali producano copia della comunicazione effettuata dall'intermediario aderente a Monte Titoli (la Società di Gestione accentrata) alla Società che l'intermediario stesso, in conformità alla normativa vigente, è tenuto a mettere a loro disposizione. Si rammenta che, ai sensi dell'art. 12 dello Statuto sociale, la comunicazione trasmessa dall'intermediario deve pervenire alla Società almeno due giorni lavorativi prima di quelli fissati per la singola riunione assembleare.
Gli Azionisti che non volessero partecipare di persona possono farsi rappresentare da un delegato. Si rammenta che, ai sensi dell'art. 13 dello Statuto sociale, "fatta salva la diversa disciplina prevista dalla vigente normativa in materia di deleghe di voto, coloro che hanno diritto di parteci¬pare all'Assemblea possono farsi rappresentare da terzi anche non soci, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 2372 C.C.". Come modulo di delega può essere utilizzato anche quello inserito in calce alla copia della comunicazione degli intermediari autorizzati.
Si informa che le azioni ordinarie emesse sono n° 19.272.389.498 ed ognuna di esse da diritto ad un voto ad eccezione di n° 476.000 azioni proprie e n° 967.564.061 azioni con diritto di usufrutto a favore UniCredit S.p.A., per le quali il diritto di voto è sospeso. Si fa inoltre presente che ai sensi dell'art. 5, comma 16, dello Statuto sociale nessun avente diritto al voto può esercitarlo, ad alcun titolo, per un quantitativo di azioni superiore al 5% del capitale sociale avente diritto di voto.
UniCredit S.p.A
Milano, 19 marzo 2010
Contatti:
Media Relations:
Tel. +39 02 88628236 ; e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu
Investor Relations:
Tel. + 39 02 88628715; e-mail: InvestorRelations@unicreditgroup.eu