IL PRESENTE COMUNICATO NON È DESTINATO, IN TUTTO O IN PARTE, ALLA PUBBLICAZIONE, DISTRIBUZIONE O CIRCOLAZIONE, DIRETTA O INDIRETTA, NEGLI O DAGLI STATI UNITI D'AMERICA, CANADA, AUSTRALIA, GIAPPONE, SUD AFRICA O IN QUALSIASI ALTRO PAESE IN CUI TALE PUBBLICAZIONE, DISTRIBUZIONE O CIRCOLAZIONE POSSA COSTITUIRE UNA VIOLAZIONE DELLE NORMATIVE IVI APPLICABILI
Conclusa con successo l'operazione di accelerated bookbuilding promossa da UniCredit in FinecoBank S.p.A.
Il corrispettivo dell'operazione ammonta a circa €552 milioni, risultanti dalla vendita di circa no. 121.4 milioni di azioni ordinarie di FinecoBank S.p.A. ad un prezzo di €4.55 per azione
Facendo seguito al comunicato stampa emesso in data 12 ottobre 2016, UniCredit S.p.A. ("UniCredit") annuncia di aver completato con successo la procedura di accelerated bookbuilding per la cessione a investitori istituzionali di circa no. 121.4 milioni di azioni ordinarie detenute in FinecoBank S.p.A. ("FinecoBank", o la "Società"), corrispondenti al 20% del capitale azionario esistente della Società, al prezzo di €4.55 per azione, (l'"Offerta"). Il regolamento dell'operazione è previsto in data 17 ottobre 2016.
Il corrispettivo complessivo è stato pari a circa €552 milioni.
Il prezzo incorpora uno sconto del 5% rispetto all'ultimo prezzo di chiusura di FinecoBank pre-annuncio. L'operazione ha consentito un aumento pari a circa 12 punti base del CET1 ratio del Gruppo UniCredit.
A seguito della chiusura dell'Offerta, UniCredit continuerà a controllare e consolidare la Società con una partecipazione di c.a. il 35%, facendo leva sulle distintive capacità e competenze di FinecoBank e sostenendo la sua politica di investimento della liquidità.
UniCredit ha sottoscritto un impegno a non disporre di ulteriori azioni di FinecoBank per un periodo di 360 giorni dalla data di regolamento dell'operazione. Durante tale periodo di lock-up, salve alcune eccezioni in linea con la prassi di mercato, UniCredit non potrà porre in essere nessun atto di disposizione delle azioni di FinecoBank senza il previo consenso di UBS per conto dei Joint Bookrunners.
Per tale operazione, UniCredit si è avvalsa di UBS e UniCredit Corporate & Investment Banking in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners per l'Offerta.
UniCredit S.p.A.
Milano, 13 ottobre 2016
Contatti:
Media Relations
tel +39 02 88623569
e mail: mediarelations@unicredit.eu
Investor Relations
tel +39 02 88621872
e mail: investorrelations@unicredit.eu
Il presente comunicato è pubblicato a fini meramente informativi e le informazioni ivi contenute non vanno intese come complete o esaustive. Non potrà pertanto farsi affidamento su tali informazioni o sulla loro completezza o accuratezza. Le informazioni contenute nel presente comunicato sono inoltre soggette a modifica. La distribuzione di questo comunicato potrebbe essere vietata o limitata ai sensi delle leggi e dei regolamenti applicabili in alcuni paesi. Il presente comunicato stampa non può essere pubblicato, distribuito o trasmesso direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti, Australia, Canada, Giappone, Sud Africa o in ogni altra giurisdizione dove ciò costituirebbe una violazione di legge. Il presente documento non costituisce un'offerta degli strumenti finanziari cui viene fatto riferimento. Tali strumenti finanziari non sono stati e non verranno registrati ai sensi del U.S. Securities Act of 1933, come modificato (il "Securities Act") e non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti salvo ai sensi di esenzioni applicabili. Gli strumenti finanziari qui menzionati non saranno oggetto di offerta negli Stati Uniti.
L'offerta di azioni oggetto del presente comunicato non sarà sottoposta all'approvazione di CONSOB ai sensi della normativa applicabile e, pertanto, le azioni oggetto di offerta potranno essere offerte, vendute o distribuite in Italia esclusivamente ad Investitori Qualificati come definiti dall'articolo 100 del Decreto Legislativo no. 58 del 24 Febbraio 1998 ("Testo Unico Finanza"), come richiamato dall'articolo 34-ter, primo comma, lettera b) del Regolamento CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999, come di volta in volta modificato ("Regolamento Emittenti"), e, in ogni caso soggetta alle previsioni di legge e regolamenti emanati da CONSOB o qualsiasi altra autorità italiana.